- 11-11-2025: Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre
- 11-11-2025: Global Minimum Tax: versamenti e codici tributo
- 11-11-2025: CCNL Emittenti radiotelevisive - Ipotesi di accordo e Addendum del 3/11/2025
- 11-11-2025: Emittenti radiotelevisive. Rinnovo
- 11-11-2025: CCNL Dirigenti terziario - Ipotesi di accordo del 5/11/2025
- 11-11-2025: Dirigenti terziario. Rinnovo Ccnl
- 11-11-2025: Marittimi e aviazione civile: dal 2026 conguaglio contributivo e UniEmens
- 11-11-2025: IMU 2026: nuove regole per le aliquote e piattaforma attiva per i Comuni
- 11-11-2025: Cassazione: estinzione del giudizio con la prima rata della rottamazione-quater
- 11-11-2025: Somministrazione a termine: dopo 24 mesi, lavoro stabile con l’utilizzatore
- 11-11-2025: Superbonus 2024, codice tributo per la restituzione del contributo non spettante
- 11-11-2025: APE Sociale, certificazione del diritto: domanda tardiva entro il 30 novembre
- 11-11-2025: Diritto alla detrazione dell’Iva assolta sugli acquisiti
- 11-11-2025: Contributo straordinario 2025 per le imprese editoriali
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Diritto di superficie per impianto fotovoltaico. Aliquota registro?
Quale aliquota va applicata all’atto di costituzione del diritto di superficie su un terreno agricolo su cui si prevede di realizzare un impianto fotovoltaico? Ultimi chiarimenti di Cassazione.
Assenza per malattia causata dal datore: non computabile nel comporto
No al licenziamento per superamento del periodo di comporto se in questo sono computate anche le assenze conseguenti all’assegnazione a mansioni inconciliabili con la precaria condizione di salute del dipendente.
Covid. Sospensione prescrizione da Dl Cura Italia: applicabilità
Precisazioni delle Sezioni Unite penali di Cassazione per quel che riguarda i confini applicativi della sospensione della prescrizione di cui all’art. 83, comma 3-bis del Dl Cura Italia.
Compensazione oltre la soglia. No a riduzione sanzione ad 1/3
Compensazione dei crediti d’imposta eccedente i limiti ammessi dalla legge assimilabile ad omesso versamento dell’imposta: no alla riduzione della sanzione ad 1/3 di quella irrogata.
Segnalazione della banca alla Centrale Rischi. Quando può dirsi corretta?
Come stabilire se la banca abbia correttamente segnalato alla Centrale Rischi l'inadempimento di una obbligazione del cliente? La risposta in una decisione della Corte di cassazione.