redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Reati tributari: con la rottamazione si evita il sequestro

Con la rottamazione delle cartelle di pagamento viene meno il profitto del reato e, quindi, l’oggetto del sequestro preventivo disposto per indebita compensazione.


Opposizione del cliente infondata, compenso pieno al commercialista

Il cliente non contesta le prestazioni ricevute dal commercialista ma solo che il compenso richiesto non è in linea con le tariffe applicate da altri professionisti? Respinta l’opposizione a decreto ingiuntivo.


Penali in Regolamenti aziendali: vincolanti solo se contrattate e approvate

Corte di cassazione: senza un’accettazione espressa, la previsione di una penale contenuta nel Regolamento interno costituisce atto unilaterale del datore e non una valida clausola penale.


Liberalità indirette tra coniugi e genitori-figli, tassazione

Donazioni indirette senza forma solenne eseguite in favore del coniuge o dei figli: due recenti pronunce della Corte di cassazione sulla tassazione applicabile.


Danno da perdita del rapporto di lavoro, come si quantifica?

Quantificazione del danno patrimoniale derivante dalla perdita di un rapporto di lavoro a tempo indeterminato a causa delle lesioni conseguenti ad un illecito. Indicazioni della Corte di cassazione.