- 19-05-2025: PMI Sud, dal 20 maggio 2025 contributi per bando Investimenti sostenibili 4.0
- 19-05-2025: Malattia nel lavoro dipendente: tutele e obblighi
- 19-05-2025: CCNL Studi professionali Conflavoro - Stesura del 9/5/2025
- 19-05-2025: Ccnl Studi professionali Conflavoro. Rinnovo
- 19-05-2025: TFR, indice di rivalutazione di aprile 2025
- 19-05-2025: Contributi minimi Inpgi: importi e modalità di pagamento
- 19-05-2025: Bonus giovani under 30 e 35: mappa degli sconti contributivi
- 19-05-2025: Distacco di personale e Iva: chiarimenti per il 2025
- 19-05-2025: Anche le successioni tra le variazioni patrimoniali da comunicare
- 19-05-2025: Limite età responsabili sanitari del privato: ok alla deroga delle Regioni
- 19-05-2025: Novità fiscali 2025: guida Entrate su IRPEF, detrazioni familiari e welfare aziendale
- 19-05-2025: Illecita influenza sull’assemblea dei soci
- 19-05-2025: Blocco area riservata Entrate, in arrivo la proroga scadenze
- 19-05-2025: Finanziamenti MEF per startup e PMI innovative

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Sezioni Unite: il socio coobbligato può far valere il beneficio excussionis
Sì alla possibilità, per il socio illimitatamente responsabile, di opporsi alla cartella di pagamento della società facendo valere la mancata preventiva escussione del patrimonio sociale.
Condominio. Sezioni Unite su costituzione di diritto reale di uso esclusivo
Pronuncia delle Sezioni Unite di Cassazione sulla questione della natura del cosiddetto diritto reale di uso esclusivo di parti comuni dell’edificio in ambito condominiale.
Mobilità: il giudice non può sindacare il merito delle scelte aziendali
In relazione alle procedure di mobilità, il giudice non può entrare nel merito degli specifici motivi della riduzione del personale, potendo operare solo un controllo sulla correttezza procedurale dell'operazione.
Magistrati onorari, stesso trattamento economico dei giudici togati
Diritto alla parità di trattamento tra giudici onorari e magistrati togati riconosciuto in due recenti decisioni di merito.
IMU: esenzione se i coniugi dimorano e risiedono nella casa principale
Per fruire dell’esenzione Imu prevista per la casa principale occorre non solo che il contribuente e il suo nucleo familiare dimorino stabilmente in tale immobile ma anche che vi risiedano anagraficamente.