- 11-11-2025: Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre
- 11-11-2025: Global Minimum Tax: versamenti e codici tributo
- 11-11-2025: CCNL Emittenti radiotelevisive - Ipotesi di accordo e Addendum del 3/11/2025
- 11-11-2025: Emittenti radiotelevisive. Rinnovo
- 11-11-2025: CCNL Dirigenti terziario - Ipotesi di accordo del 5/11/2025
- 11-11-2025: Dirigenti terziario. Rinnovo Ccnl
- 11-11-2025: Marittimi e aviazione civile: dal 2026 conguaglio contributivo e UniEmens
- 11-11-2025: IMU 2026: nuove regole per le aliquote e piattaforma attiva per i Comuni
- 11-11-2025: Cassazione: estinzione del giudizio con la prima rata della rottamazione-quater
- 11-11-2025: Somministrazione a termine: dopo 24 mesi, lavoro stabile con l’utilizzatore
- 11-11-2025: Superbonus 2024, codice tributo per la restituzione del contributo non spettante
- 11-11-2025: APE Sociale, certificazione del diritto: domanda tardiva entro il 30 novembre
- 11-11-2025: Diritto alla detrazione dell’Iva assolta sugli acquisiti
- 11-11-2025: Contributo straordinario 2025 per le imprese editoriali
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Costi non inerenti. Valutazione degli elementi presuntivi addotti dalle parti
Nelle liti fiscali in ordine alla legittimità e fondatezza dell’atto impositivo, il giudice è tenuto ad una completa e specifica valutazione degli elementi presuntivi forniti dal Fisco, dando atto in motivazione dei risultati del proprio giudizio.
Recidiva qualificata tra le aggravanti ad effetto speciale
Riconducibilità della recidiva qualificata alla categoria delle aggravanti ad effetto speciale che rendono procedibili d'ufficio taluni reati contro il patrimonio.
Bancarotta e falsa fatturazione, condanna ad amministratore di fatto
Il consulente assume condotte in realtà riconducibili ad un'amministrazione di fatto della Srl? Sì alla condanna per i reati di bancarotta e di falsa fatturazione.
Leasing finanziario e inadempimento dell’utilizzatore: norme applicabili
Locazione finanziaria e inadempimento dell’utilizzatore. Le Sezioni Unite sull’applicazione delle disposizioni dettate, in materia, dalla Legge n. 124/2017.
Attività esercitate dagli ETS: come indicarle nello statuto
Nuova massima del Consiglio Notarile di Milano, Commissione Terzo settore, sulle modalità di indicazione, nello statuto, delle attività esercitate dall’ETS.