- 12-11-2025: Relazioni sindacali e contrattazione collettiva, la parola alla Cassazione
- 12-11-2025: Rete del lavoro agricolo di qualità: nuove regole e incentivi sicurezza
- 12-11-2025: Sistema TS 2025: dal MEF invio annuale dei dati e accesso diretto delle Entrate
- 12-11-2025: Salario minimo UE: la CGUE salva la direttiva ma taglia due norme
- 12-11-2025: PEC personale per amministratori di società: regole
- 12-11-2025: Transizione 4.0: fondi esauriti, in arrivo il nuovo credito d’imposta 2026
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Contratti di inserimento. Niente sgravi per studi associati
Corte di cassazione: non fruibilità, da parte degli studi professionali, degli sgravi previsti per i contratti di inserimento.
Fatture mancanti? Reato di occultamento di scritture contabili
Per la Cassazione, il reato di distruzione o occultamento di documenti contabili è riferito non solo ai libri contabili ma anche alle fatture.
Sezioni Unite penali su esecuzione pena in sentenza parziale
Può darsi esecuzione a una sentenza di condanna parzialmente annullata che abbia determinato la formazione della cosa giudicata sull’affermazione di responsabilità? La risposta delle Sezioni Unite penali.
Cassa Forense: contributi minimi 2021, riscossione sospesa
Cassa Forense, come ulteriore provvedimento a favore degli iscritti, ha deciso di sospendere la riscossione dei contributi minimi 2021, soggettivo e di maternità.
Perdite di fatturato e crisi di settore, giustificato motivo oggettivo
Confermata, dalla Corte di cassazione, la legittimità di un licenziamento per giustificato motivo oggettivo intimato da una Srl ad un proprio dipendente.