- 23-05-2025: Software per credito d’imposta ZLS 2025: domande fino al 23 giugno
- 23-05-2025: CPB 2025-2026: in GU il decreto con la metodologia ufficiale
- 23-05-2025: Decreto Immigrazione convertito in legge: le novità
- 23-05-2025: Discriminazioni indirette nella selezione del personale
- 23-05-2025: Soccida: inquadramento nella gestione agricola Inps
- 23-05-2025: Corte costituzionale su PMA: madre intenzionale sì, donna singola esclusa
- 23-05-2025: UE e riforma del Mercato Unico: più spazio a PMI e small mid-cap
- 23-05-2025: Bonus Donne decreto Coesione e legge Fornero: cosa conviene
- 23-05-2025: Estromissione agevolata 2025: requisiti, scadenze e vantaggi fiscali
- 23-05-2025: Responsabilità 231: rilevante il rapporto tra autore del reato ed ente
- 23-05-2025: Nasce il Comitato per le Imprese Impact. Premi per l'impegno delle aziende
- 23-05-2025: Contratto di agenzia e mancanza della prova scritta
- 23-05-2025: Cessione opere fotografiche, Iva ridotta solo per l’autore
- 23-05-2025: Decreto PNRR scuola: approvato al Senato il bonus ricercatori

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Benefici ai detenuti per gravi reati. Nuovo decreto in vigore
Scarcerazioni in emergenza Coronavirus: nuovo decreto, per delitti di criminalità organizzata e associazione a delinquere, su detenzione domiciliare, differimento dell’esecuzione della pena e sostituzione della custodia cautelare con arresti domiciliari.
Coronavirus. La Giustizia entra nella Fase 2
Dal 12 maggio 2020 prende il via la Fase 2 dell’emergenza Coronavirus per l'attività giudiziaria.
Reati tributari, sì al sequestro dei fondi pensione
Per la Corte di cassazione, lo strumento finanziario del fondo pensione non rientra tra i crediti impignorabili e può essere sottoposto a sequestro preventivo finalizzato alla confisca in caso di frode fiscale.
Giovani professionisti: per il 2020, sospensione imposte e cuneo fiscale ridotto
Il comunicato congiunto delle associazioni dei giovani professionisti per chiedere aiuti e misure economiche per imprese, professionisti e contribuenti, nella crisi legata al Coronavirus.
Coronavirus: Cassazione e Tribunale di Milano sulla Fase 2
Fase 2 dell’emergenza Covid 19. Cassazione e Tribunale di Milano: accesso ai servizi di cancelleria e URP, novità sui processi penali e nuovo protocollo per i processi civili.