- 18-07-2025: Pratica forense presso INPS: domande entro il 31 luglio 2025
- 18-07-2025: Intelligenza artificiale, l'alleato prezioso di imprese e lavoratori
- 18-07-2025: CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025
- 18-07-2025: Metalmeccanica Pmi Confimi - Minimi, trasferta e reperibilità
- 18-07-2025: CCNL Dirigenti aziende credito - Accordo di rinnovo del 15/07/2025
- 18-07-2025: CCNL Dirigenti aziende credito: cosa cambia
- 18-07-2025: Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025
- 18-07-2025: Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società
- 18-07-2025: Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato
- 18-07-2025: Attività subacquee e iperbariche: sorveglianza sanitaria e libretto informatico
- 18-07-2025: Dl fiscale: ravvedimento speciale e IMU per enti sportivi non commerciali
- 18-07-2025: Interdittiva antimafia: sospensione fino alla valutazione del prefetto
- 18-07-2025: Pubblicato in Gazzetta il decreto sul nuovo regime di controllo del rischio fiscale
- 18-07-2025: Prova della spese sanitarie: valido anche il prospetto

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Corte Ue: ok a titoli di formazione in contemporanea
Gli Stati membri sono tenuti a riconoscere, in modo automatico, i titoli di formazione e le lauree previsti dalla direttiva 2005/36/CE e rilasciati in un altro Stato membro al termine di formazioni in parte concomitanti. Questo anche quando la normativa nazionale (nella specie quella italiana)...
E’ il PM che conduce le indagini, non vanno sovrapposte le funzioni
Il coordinamento informativo e organizzativo tra Forze di polizia non coincide con quello investigativo. Si tratta di funzioni diverse, “che la legislazione ordinaria non può confondere o sovrapporre, a prezzo di violare il sistema costituzionale, dal quale si deduce che tali funzioni devono restar...
Insider trading: assoluzione penale impedisce sanzioni amministrative
A fronte di una sentenza penale definitiva di assoluzione “perché il fatto non sussiste”, la Consob non può più procedere a sanzionare in sede amministrativa fatti di insider trading già giudicati in sede penale. E’ impossibile proseguire l’accertamento dell’illecito amministrativo configurato...
Immobile ceduto in esecuzione di accordi divorzili, sì all’agevolazione
Cassazione: sì ai benefici fiscali previsti in caso di scioglimento del matrimonio se l’immobile viene trasferito in esecuzione degli accordi presi in sede di divorzio. La Corte di cassazione ha confermato la decisione con cui i giudici di merito avevano annullato un avviso di liquidazione per il...
Notai dispensandi per limiti di età, primo elenco 2019
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 283 del 5 dicembre 2018 il comunicato del ministero della Giustizia contenente l’elenco di notai dispensandi per limiti di età, riferito al primo quadrimestre 2019. La dispensa è stata disposta con decreto direttoriale del 22 novembre 2018.