redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Indennità di trasferta per ufficiali giudiziari: variazione in Gazzetta

Si segnala la pubblicazione, in Gazzetta Ufficiale (n. 11 del 14 gennaio 2019), del Decreto del ministero della Giustizia datato 21 dicembre 2018, contenente l'adeguamento dell'indennità di trasferta spettante agli ufficiali giudiziari. Alla luce di questo provvedimento, l'indennità di trasferta...


Avvocati e investigatori: regole Privacy in sede giudiziaria e nelle investigazioni

Trattamenti di dati personali effettuati nell'ambito di investigazioni difensive o in sede giudiziaria: ecco le Regole deontologiche messe a punto dal Garante per la Protezione dei dati personali. E' stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale, il 15 gennaio 2019, la delibera n. 512 del Garante per la...


Avvocato paga i domiciliatari? IRAP non dovuta

Niente IRAP se l’avvocato eroga compensi ai colleghi che prestano la loro attività, in via autonoma e occasionale, quali domiciliatari. La Cassazione ha accolto il ricorso presentato da un avvocato a cui i giudici di merito avevano negato il diritto al rimborso dell'IRAP versata per tre...


Concorso notai 2018: il diario delle prove scritte

E' stato pubblicato il 15 gennaio 2019, in Gazzetta Ufficiale - 4ª Serie speciale “Concorsi ed esami”, il diario delle prove scritte del bando di concorso a 300 posti di notaio, a sua volta pubblicato in GU il 23 novembre 2018. Prove scritte dall'1 al 5 aprile Da quanto si apprende, le prove...


Certificato di abitabilità non consegnato prima del definitivo? Inadempimento

Risoluzione del contratto preliminare di vendita se il promittente venditore non fornisce il certificato di abitabilità, più volte richiesto dall’acquirente. La Cassazione ha confermato una statuizione con cui la Corte d’appello aveva dichiarato risolto un contratto preliminare di vendita,...