- 16-05-2025: Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
- 16-05-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio
- 16-05-2025: Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
- 16-05-2025: CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025
- 16-05-2025: Ccnl Cemento industria. Rinnovo
- 16-05-2025: Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative
- 16-05-2025: Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps
- 16-05-2025: Cessione dei crediti DTA: procedura più semplice per l'infragruppo
- 16-05-2025: Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato
- 16-05-2025: Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit
- 16-05-2025: Sport Bonus 2025: al via la prima finestra per le domande
- 16-05-2025: Tax credit investimenti 4.0: requisito territoriale per la nave
- 16-05-2025: Fondo Nazionale per il Made in Italy operativo, decreto in Gazzetta
- 16-05-2025: Personale ausiliario nei servizi doganali, nuove regole di identificazione

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Uffici di prossimità per potenziare l'equo accesso alla giustizia
Progetto di riforma anticipato dal ministro Fraccaro durante un’interrogazione, in Senato. Nel corso di un question time al Senato, tenuto il 22 novembre scorso, il ministro per i Rapporti con il Parlamento e la Democrazia diretta, Riccardo Fraccaro, è intervenuto in sostituzione del ministro della...
Medici ex specializzandi. Legittimazione passiva dello Stato Italiano
Pronuncia delle Sezioni Unite di Cassazione sulla legittimazione passiva della Presidenza del Consiglio dei Ministri nella causa degli ex specializzandi Spetta esclusivamente alla Stato italiano, e per esso alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, la legittimazione passiva nella causa instaurata a seguito di...
Decreto sicurezza convertito in legge
La Camera, nella seduta del 28 novembre 2018, ha definitivamente approvato il disegno di legge di conversione del DL n. 113/2018, cosiddetto “Decreto sicurezza”, dopo aver votato, sul relativo testo, la questione di fiducia posta dal Governo. Il Decreto-legge in materia di protezione...
Appalti. Solo chi partecipa alla gara ha interesse al ricorso
Secondo la Corte di giustizia, una normativa, come quella italiana, che non consente agli operatori economici che non abbiano partecipato ad una gara di appalto di proporre un ricorso contro le decisioni dell’amministrazione aggiudicatrice, è in linea con le disposizioni europee...
Codice rosso per violenza domestica e di genere
Primo sì dal Consiglio dei ministri al disegno di legge che introduce misure penali di tutela per le vittime di violenza domestica e di genere. Il Consiglio dei ministri, nella seduta del 28 novembre 2018, ha approvato il testo dell’annunciato Ddl recante modifiche al Codice di...