- 18-07-2025: Pratica forense presso INPS: domande entro il 31 luglio 2025
- 18-07-2025: Intelligenza artificiale, l'alleato prezioso di imprese e lavoratori
- 18-07-2025: CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025
- 18-07-2025: Metalmeccanica Pmi Confimi - Minimi, trasferta e reperibilità
- 18-07-2025: CCNL Dirigenti aziende credito - Accordo di rinnovo del 15/07/2025
- 18-07-2025: CCNL Dirigenti aziende credito: cosa cambia
- 18-07-2025: Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025
- 18-07-2025: Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società
- 18-07-2025: Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato
- 18-07-2025: Attività subacquee e iperbariche: sorveglianza sanitaria e libretto informatico
- 18-07-2025: Dl fiscale: ravvedimento speciale e IMU per enti sportivi non commerciali
- 18-07-2025: Interdittiva antimafia: sospensione fino alla valutazione del prefetto
- 18-07-2025: Pubblicato in Gazzetta il decreto sul nuovo regime di controllo del rischio fiscale
- 18-07-2025: Prova della spese sanitarie: valido anche il prospetto

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Interessi legali: tasso aumentato allo 0,8%
A partire dal 1° gennaio 2019, la misura del saggio degli interessi legali di cui all'articolo 1284 del Codice civile sarà dello 0,8 % in ragione d'anno. E’ quanto sancito nel Decreto del ministero dell'Economia e delle Finanze del 12 dicembre 2018, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 291 del...
Clausola di stile senza precisazioni su usucapione. Notaio sanzionato
E’ stata confermata dalla Corte di cassazione la sanzione della sospensione irrogata ad un notaio in considerazione di alcuni illeciti disciplinari. In particolare, gli era stata contestata la violazione dell'art. 50, lett. b), del Codice deontologico del notariato, il quale, in tema...
Contributi versati a Cassa Forense, indeducibili dal reddito
I contributi previdenziali corrisposti dall’avvocato a Cassa Forense non possono essere dedotti dal reddito complessivo. Lo ha ricordato la Corte di cassazione nel testo dell’ordinanza n. 32258 del 13 dicembre 2018, con cui ha rigettato le doglianze di un legale contro la decisione di merito che...
Tumulti durante la finale Juventus-Real Madrid. Carcere per l’indagato
La Corte di cassazione ha confermato la misura della custodia in carcere nei confronti dell’uomo indagato per i reati di rapina pluriaggravata e morte conseguente ad altro reato, in occasione dei fatti avvenuti, a Torino, in Piazza San Carlo, nella serata del 3 giugno 2017, durante la...
Anticorruzione: ok dal Senato, il testo torna alla Camera
Nella seduta del 13 dicembre, il Senato ha dato il proprio via libera, con modificazioni, al disegno di legge anticorruzione, sul cui testo il Governo aveva posto la questione di fiducia. Il provvedimento tornerà ora all’esame della Camera, vista la modifica, varata in Commissione Giustizia, con...