- 16-05-2025: Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
- 16-05-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio
- 16-05-2025: Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
- 16-05-2025: CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025
- 16-05-2025: Ccnl Cemento industria. Rinnovo
- 16-05-2025: Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative
- 16-05-2025: Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps
- 16-05-2025: Cessione dei crediti DTA: procedura più semplice per l'infragruppo
- 16-05-2025: Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato
- 16-05-2025: Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit
- 16-05-2025: Sport Bonus 2025: al via la prima finestra per le domande
- 16-05-2025: Tax credit investimenti 4.0: requisito territoriale per la nave
- 16-05-2025: Fondo Nazionale per il Made in Italy operativo, decreto in Gazzetta
- 16-05-2025: Personale ausiliario nei servizi doganali, nuove regole di identificazione

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Sistemi di distribuzione energia “chiusi”. Corte Ue su norme italiane
La Corte di giustizia si è pronunciata in ordine ad alcune domande di pronuncia pregiudiziale che vertevano sull’interpretazione dell’articolo 2, paragrafi 5 e 6, dell’articolo 15, paragrafo 7, dell’articolo 26, paragrafo 4, dell’articolo 28 e dell’articolo 37, paragrafo 6, lettera b), della...
Esami universitari, annullabili solo con istruttoria approfondita
Il Tar della Sicilia ha annullato il provvedimento con cui un'Università aveva decretato, dopo ben 8 anni dal conseguimento della laurea da parte di un ex studente, l'annullamento in autotutela di diversi esami dallo stesso sostenuti e il conseguente annullamento del Titolo accademico...
Confisca e congelamento di beni e proventi di reati nello spazio Ue
Sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea, serie L n. 303 del 28 novembre 2018, è stato pubblicato il Regolamento (UE) 2018/1805 del 14 novembre 2018 relativo al riconoscimento reciproco dei provvedimenti di congelamento e di confisca. Il regolamento interviene in sostituzione delle decisioni...
Giustizia. Protocollo per servizi e assistenza alle vittime di reato
Presso il ministero della Giustizia è stato firmato un protocollo volto alla costituzione di un tavolo di coordinamento per la realizzazione di una rete integrata di servizi di assistenza alle vittime di reato. Il protocollo è stato sottoscritto, il 29 novembre 2018, dal ministero della...
Controllo su atti soggetti a pubblicità commerciale. Studio del Notariato
Lo Studio n. 198-2018/I, approvato dalla Commissione Studi d’Impresa del Notariato il 13 settembre 2018 e pubblicato sul sito istituzionale del CNN il 20 novembre 2018, è dedicato alla semplificazione procedimentale e alla valorizzazione del controllo notarile sugli atti soggetti a pubblicità...