redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Incarico stragiudiziale ad avvocato: prova anche per testi

Il mandato professionale all’avvocato per l'espletamento di attività di consulenza e, comunque, di attività stragiudiziale non deve essere provato necessariamente con la forma scritta, ad substantiam ovvero ad probationem, potendo essere dimostrato anche con prova testimoniale. L’incarico al...


Concordato preventivo con continuità in caso di azienda affittata

Il concordato preventivo può dirsi con continuità aziendale anche quando l’azienda è stata affittata o è destinata ad esserlo? E’ questo il problema esaminato dalla Corte di cassazione nel testo della sentenza n. 29742 del 19 novembre 2018, una questione a cui la dottrina e la giurisprudenza...


Decreto Genova: Legge di conversione e testo coordinato in GU

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 269 del 19 novembre 2018, è stata pubblicata la Legge n. 130 del 16 novembre 2018, di conversione, con modificazioni, del Decreto-legge n. 109/2018, recante disposizioni urgenti per la città di Genova, la sicurezza della rete nazionale delle infrastrutture e dei...


Elenco Privacy su valutazione d’impatto in Gazzetta Ufficiale

Si segnala che è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale (n. 269 del 19 novembre 2018) la delibera del Garante per la Protezione dei dati personali datata 11 ottobre 2018, contenente l’elenco delle tipologie di trattamenti soggetti al requisito di valutazione d'impatto sulla protezione dei...


Vulnus sul fine vita. La decisione di rinvio della Consulta

Un comunicato della Consulta del 16 novembre 2018 accompagna il deposito dell’ordinanza n. 207 con cui i giudici costituzionali hanno deciso di rinviare all’udienza pubblica del 24 settembre 2019 la trattazione di alcune questioni di legittimità costituzionale sollevate in tema di fine vita. Il...