redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Opera con permesso non realizzata: il Comune restituisce gli oneri

L’opera oggetto del permesso di costruire non è realizzata? Il Comune deve restituire le somme incassate quale contributo per oneri di urbanizzazione e costo di costruzione. Con sentenza n. 1312 del 12 ottobre 2018, il Tar della Toscana ha parzialmente accolto il ricorso promosso da una Snc al fine...


Guida in stato di ebbrezza: messa alla prova positiva, patente non sospesa

Nelle ipotesi in cui venga contestata la guida in stato di ebbrezza, il giudice che dichiari l'estinzione del reato per l'esito positivo della messa alla prova non può applicare la sanzione amministrativa, accessoria, della sospensione della patente di guida, di competenza del Prefetto. Vi è,...


Protesta avvocati penalisti: adesione totale allo sciopero

Si è conclusa il 23 novembre l’iniziativa di protesta promossa dagli avvocati delle Camere penali italiane contro la proposta di riforma della prescrizione e il “populismo giustizialista” del Governo e della sua maggioranza. Unitamente allo sciopero di 4 giorni (dal 20 al 23 novembre 2018), si è...


Bando per Procuratore capo europeo

Con nota del 22 novembre 2018, il ministero della Giustizia informa della pubblicazione, da parte della Commissione Europea, di un bando per un posto vacante da Procuratore Capo Europeo. Il termine per la presentazione delle candidature scadrà il 14 dicembre 2018 - ore 12. I requisiti minimi per...


Opposizione e poi vie conciliative. Avvocato non è responsabile

La Cassazione si è pronunciata nell’ambito di una controversia promossa da un cliente contro il proprio avvocato per far valere la responsabilità professionale di quest’ultimo in un'azione di opposizione a decreto ingiuntivo, definita con dichiarazione di improcedibilità per tardività...