- 18-07-2025: Pratica forense presso INPS: domande entro il 31 luglio 2025
- 18-07-2025: Intelligenza artificiale, l'alleato prezioso di imprese e lavoratori
- 18-07-2025: CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025
- 18-07-2025: Metalmeccanica Pmi Confimi - Minimi, trasferta e reperibilità
- 18-07-2025: CCNL Dirigenti aziende credito - Accordo di rinnovo del 15/07/2025
- 18-07-2025: CCNL Dirigenti aziende credito: cosa cambia
- 18-07-2025: Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025
- 18-07-2025: Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società
- 18-07-2025: Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato
- 18-07-2025: Attività subacquee e iperbariche: sorveglianza sanitaria e libretto informatico
- 18-07-2025: Dl fiscale: ravvedimento speciale e IMU per enti sportivi non commerciali
- 18-07-2025: Interdittiva antimafia: sospensione fino alla valutazione del prefetto
- 18-07-2025: Pubblicato in Gazzetta il decreto sul nuovo regime di controllo del rischio fiscale
- 18-07-2025: Prova della spese sanitarie: valido anche il prospetto

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Parere del CSM sul Decreto sicurezza: le criticità rilevate
Il Plenum del Consiglio Superiore della Magistratura ha approvato ieri, con 19 voti favorevoli, 4 voti contrari e 2 astensioni, il testo di un parere sul Decreto legge n. 113/2018, cosiddetto DL “sicurezza”. Il parere, reso ai sensi dell'articolo 10 della Legge n. 195/1958, è stato espresso a...
Stabile organizzazione: accertamento per ogni anno d'imposta
La Corte di Cassazione ha fornito alcuni chiarimenti in ordine al requisito della stabile organizzazione di un soggetto non residente in Italia, la cui sussistenza è necessaria ai fini dell’imponibilità, nel nostro Paese, del reddito d’impresa. In particolare, con sentenza n. 30033 del 21 novembre...
Decreto Genova: condono edilizio per Ischia e Centro Italia
Il Decreto-legge n. 109/2018 (Decreto Genova), convertito con modificazioni con la Legge n. 130/2018, contiene, tra le altre misure, anche interventi rivolti ai territori colpiti da eventi sismici, ovvero Ischia, nel 2017, e le regioni del Centro Italia, nel 2016. Tra queste misure, in particolare,...
Avvocati presso Banca d’Italia: bando assunzioni 2018
Si segnala la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, 4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami n. 92 del 20 novembre 2018, di un concorso pubblico per l'assunzione di sei avvocati da inquadrare nel segmento professionale di avvocato - ruolo legale della Banca d’Italia. Tra i requisiti richiesti per...
CNF e Camere penali dal Guardasigilli sulla durata dei processi
Il Guardasigilli, Alfonso Bonafede, ha ricevuto ieri, in audizione, i rappresentanti del Consiglio Nazionale Forense e dell’Unione delle Camere penali italiane, convocati per parlare della irragionevole durata dei processi penali, delle relative cause e delle possibili soluzioni ...