- 18-11-2025: CNF, aggiornamenti su elenco avvocati certificatori del rischio fiscale
- 18-11-2025: Sezioni Unite: tutela del terzo se l’illecito è precedente al sequestro
- 18-11-2025: TFR, indice di rivalutazione di ottobre 2025
- 18-11-2025: Somministrazione a tempo indeterminato: il Consiglio di Stato conferma l’obbligo di indennità di disponibilità
- 18-11-2025: Visto di conformità: confermata la riserva alle professioni ordinistiche
- 18-11-2025: Sostenibilità, proroga degli obblighi ESRS e nuove regole per la rendicontazione
- 18-11-2025: Recesso escluso per chi ha concorso all’operazione societaria
- 18-11-2025: Provincia di Bolzano, sussidio per i pensionati over 65: istruzioni INPS
- 18-11-2025: Convenzione INPS–Regione Siciliana per le indennità dei tirocini PAR GOL
- 18-11-2025: Turismo, prorogati i termini degli interventi nei comprensori dell’Appennino
- 18-11-2025: Vigilanza: nuove ispezioni 2025 su cooperative agricole e mutuo soccorso
- 18-11-2025: Risorse per l’economia del mare 2025. Destinatari
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Cassa Forense: nuova procedura per chiedere il DURC on line
Cassa Forense informa della messa a punto di una nuova procedura telematica per la gestione e l’emissione della certificazione di regolarità dichiarativa/contributiva sostitutiva del Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC). Gli iscritti potranno accedere alla novellata procedura online...
Ddl anticorruzione: posta la fiducia in Senato
Il Governo ha posto ieri, in Senato, la questione di fiducia sull'approvazione del maxiemendamento interamente sostitutivo del Ddl denominato “anticorruzione” o “spazzacorrotti”, già approvato dall’altro ramo del Parlamento. Dopo la discussione generale sulla questione di fiducia, svoltasi nella...
Corte dei conti: rinvio del diario delle prove scritte
E’ stata rinviata la pubblicazione del diario delle prove scritte del concorso pubblico, per titoli ed esami, a trenta posti di referendario nel ruolo della carriera di magistratura della Corte dei conti. Si tratta del bando pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 31 agosto 2018. Il diario...
Camere penali ai Senatori: sulla prescrizione ascoltate i giuristi
In vista della discussione del ddl anticorruzione, gli avvocati penalisti hanno rivolto un appello ai Senatori con riferimento all’intervento di riforma della prescrizione. Presso l’Aula del Senato è all’ordine del giorno di oggi, 12 dicembre, la discussione...
Giustizia: presentato il progetto “Uffici di prossimità”
Il ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, ha presentato ieri al Senato il progetto “Uffici di prossimità”, un’iniziativa per avvicinare la Giustizia ai cittadini “e migliorare la qualità della loro vita”. Il progetto, rivolto a tutte le Regioni italiane (ma anche ad aziende socio-sanitarie...