- 18-07-2025: Pratica forense presso INPS: domande entro il 31 luglio 2025
- 18-07-2025: Intelligenza artificiale, l'alleato prezioso di imprese e lavoratori
- 18-07-2025: CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025
- 18-07-2025: Metalmeccanica Pmi Confimi - Minimi, trasferta e reperibilità
- 18-07-2025: CCNL Dirigenti aziende credito - Accordo di rinnovo del 15/07/2025
- 18-07-2025: CCNL Dirigenti aziende credito: cosa cambia
- 18-07-2025: Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025
- 18-07-2025: Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società
- 18-07-2025: Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato
- 18-07-2025: Attività subacquee e iperbariche: sorveglianza sanitaria e libretto informatico
- 18-07-2025: Dl fiscale: ravvedimento speciale e IMU per enti sportivi non commerciali
- 18-07-2025: Interdittiva antimafia: sospensione fino alla valutazione del prefetto
- 18-07-2025: Pubblicato in Gazzetta il decreto sul nuovo regime di controllo del rischio fiscale
- 18-07-2025: Prova della spese sanitarie: valido anche il prospetto

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Marchi e brevetti: adeguamento alla legislazione europea
Nella seduta del 20 novembre 2018, il Consiglio dei ministri ha approvato, tra gli altri provvedimenti, il testo di due decreti legislativi in materia di marchi e brevetti, volti ad adeguare la normativa nazionale alle disposizioni comunitarie. Marchi anche senza rappresentazione grafica Il primo...
Elenco Privacy su valutazione d’impatto in Gazzetta Ufficiale
Si segnala che è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale (n. 269 del 19 novembre 2018) la delibera del Garante per la Protezione dei dati personali datata 11 ottobre 2018, contenente l’elenco delle tipologie di trattamenti soggetti al requisito di valutazione d'impatto sulla protezione dei...
Negoziazione individuale di Bond Cirio senza prospetto informativo
La Cassazione si è nuovamente pronunciata in tema di obbligazioni Cirio e relativa negoziazione, nell’ambito di un giudizio in cui un risparmiatore aveva contestato alla banca, tra gli altri motivi, l’omessa consegna del prospetto informativo. L’investitore aveva adito la Suprema corte contro la...
Incarico stragiudiziale ad avvocato: prova anche per testi
Il mandato professionale all’avvocato per l'espletamento di attività di consulenza e, comunque, di attività stragiudiziale non deve essere provato necessariamente con la forma scritta, ad substantiam ovvero ad probationem, potendo essere dimostrato anche con prova testimoniale. L’incarico al...
Decreto Genova: Legge di conversione e testo coordinato in GU
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 269 del 19 novembre 2018, è stata pubblicata la Legge n. 130 del 16 novembre 2018, di conversione, con modificazioni, del Decreto-legge n. 109/2018, recante disposizioni urgenti per la città di Genova, la sicurezza della rete nazionale delle infrastrutture e dei...