- 16-05-2025: Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
- 16-05-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio
- 16-05-2025: Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
- 16-05-2025: CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025
- 16-05-2025: Ccnl Cemento industria. Rinnovo
- 16-05-2025: Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative
- 16-05-2025: Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps
- 16-05-2025: Cessione dei crediti DTA: procedura più semplice per l'infragruppo
- 16-05-2025: Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato
- 16-05-2025: Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit
- 16-05-2025: Sport Bonus 2025: al via la prima finestra per le domande
- 16-05-2025: Tax credit investimenti 4.0: requisito territoriale per la nave
- 16-05-2025: Fondo Nazionale per il Made in Italy operativo, decreto in Gazzetta
- 16-05-2025: Personale ausiliario nei servizi doganali, nuove regole di identificazione

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Prescrizione: stop in vigore tra un anno, sciopero avvocati penalisti
In seno alla maggioranza di Governo, è stata raggiunta l’intesa politica sull’intervento in materia di prescrizione: sì alla sospensione dopo il primo grado del processo penale ma con entrata in vigore posticipata di un anno. Il contenuto dell’accordo a cui sono giunti i vertici di M5s e Lega, è stato...
Avvocati – gestione separata INPS: eccezione di prescrizione accolta
E’ stata ribaltata dai giudici della Cassazione la sentenza con cui la Corte di merito si era pronunciata in ordine all’azione promossa da un avvocato per opporsi alla nota INPS di pretesa del pagamento di contributi per la Gestione Separata relativamente all'esercizio 2004 ...
Servizi telematici Giustizia: malfunzionamento nei pagamenti telematici
Sul portale dei servizi informatici della Giustizia è stata segnalata l’insorgenza di problematiche connesse ai pagamenti telematici. In particolare, è stato precisato che la recente migrazione a WISP 2.0 ha determinato dei “malfunzionamenti” in alcune tipologie di pagamento che prevedono la modalità...
Crisi d’impresa e insolvenza. Primo sì alla riforma
Il Consiglio dei ministri, nella seduta dell’8 novembre 2018, ha approvato, in esame preliminare, il testo di un decreto legislativo in materia di crisi d’impresa e insolvenza. L’intervento, con cui viene data attuazione alla Legge n. 155/2017, introduce un nuovo Codice della crisi d’impresa e...
Affidamento servizi legali: le linee guida ANAC
L’ANAC ha approvato le Linee guida con i chiarimenti sulle procedure da seguire per l’affidamento dei servizi legali alla luce della nuova disciplina contenuta nel Codice dei contratti pubblici. Si tratta delle Linee guida n. 12 di affidamento dei servizi legali, approvate con la Delibera n. 907...