- 26-11-2025: Femminicidio punito con l'ergastolo: sì definitivo, è legge
- 26-11-2025: APE Sociale, certificazione del diritto: domanda tardiva entro il 30 novembre
- 26-11-2025: Cassazione: il licenziamento è illegittimo se il CCNL prevede una sanzione conservativa
- 26-11-2025: Pensionati stranieri impatriati, 7% su redditi da partecipazioni
- 26-11-2025: Assicurazione sanitaria: sì alla citazione nel penale da parte del medico imputato
- 26-11-2025: Opzione tra crediti 4.0 e 5.0: istruzioni operative
- 26-11-2025: Legge di Bilancio 2026: verso il salvadanaio previdenziale per i nuovi nati
- 26-11-2025: CGUE: obbligo di riconoscere i matrimoni tra persone dello stesso sesso
- 26-11-2025: Tassazione dei piloti su tratte internazionali: chiarimenti
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Onorari di avvocato anche maggiori di quelli liquidati
La misura degli onorari dovuti dal cliente al proprio avvocato prescinde dalla liquidazione contenuta nella sentenza che condanna l'altra parte al pagamento delle spese e degli onorari del giudizio. Solo un’inequivoca rinuncia del legale ad un maggiore compenso potrebbe impedire a...
Cassazione: comparazione dei marchi in via globale e sintetica
Con due ordinanze depositate in pari data, la Corte di cassazione si è pronunciata in materia di marchi, accogliendo, con rinvio, i ricorsi rispettivamente presentati da due case di moda. Contraffazione per confondibilità dei marchi Nel primo caso, l’impugnazione riguardava la decisione di merito...
Tribunale Ue: dal 1° dicembre, scambio documenti giudiziari solo tramite e-Curia
A far data dal 1° dicembre 2018, e-Curia - l’applicazione informatica comune alla Corte di giustizia e al Tribunale Ue che consente il deposito e la notifica di atti di procedura per via elettronica – diventerà la modalità esclusiva di scambio dei documenti giudiziari tra i rappresentanti delle...
Omessa Iva: soglia di punibilità calcolata senza interessi
In tema di reato di omesso versamento dell’Iva, per valutare il superamento della soglia di punibilità di 250mila euro, deve tenersi conto solo ed esclusivamente dell’Iva evasa e non anche degli interessi dovuti per il versamento trimestrale. E’ questo il principio di diritto enunciato dalla Terza...
Magistrati ordinari a Bolzano: il diario delle prove scritte del concorso
Sulla Gazzetta Ufficiale, Concorsi ed Esami, n. 82 del 16 ottobre 2018, è stato pubblicato il diario delle prove scritte del concorso, per esami, a undici posti di magistrato ordinario, riservato agli uffici giudiziari della Provincia autonoma di Bolzano. Il concorso, si rammenta, era stato indetto...