- 26-11-2025: Femminicidio punito con l'ergastolo: sì definitivo, è legge
- 26-11-2025: APE Sociale, certificazione del diritto: domanda tardiva entro il 30 novembre
- 26-11-2025: Cassazione: il licenziamento è illegittimo se il CCNL prevede una sanzione conservativa
- 26-11-2025: Pensionati stranieri impatriati, 7% su redditi da partecipazioni
- 26-11-2025: Assicurazione sanitaria: sì alla citazione nel penale da parte del medico imputato
- 26-11-2025: Opzione tra crediti 4.0 e 5.0: istruzioni operative
- 26-11-2025: Legge di Bilancio 2026: verso il salvadanaio previdenziale per i nuovi nati
- 26-11-2025: CGUE: obbligo di riconoscere i matrimoni tra persone dello stesso sesso
- 26-11-2025: Tassazione dei piloti su tratte internazionali: chiarimenti
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Servizi informatici del civile, momentanea interruzione
Dalle ore 16 del 26 ottobre e sino, presumibilmente, alle ore 8 del 29 ottobre 2018, verranno interrotti i sistemi telematici del settore civili per tutti gli uffici giudiziari dei distretti di Corte di Appello dell’intero territorio nazionale, compresi i Giudici di Pace, ed il Portale dei Servizi...
Italia condannata sul rinnovo del regime 41 bis a Provenzano
La Corte europea dei diritti dell’uomo ha condannato l’Italia in ragione del rinnovo dell’applicazione del regime speciale di detenzione di cui all’articolo 41-bis al boss di “Cosa Nostra”, Bernardo Provenzano, quando questi, poco prima del decesso, era in stato quasi vegetativo. La salute di...
Denaro non tracciabile? Bene non può essere personale
Non può essere annoverato tra i beni acquistati con il prezzo del trasferimento dei beni personali ai sensi dell’articolo 179, comma 2, lettera f) del Codice civile, il denaro contante che si trovi nella disponibilità del coniuge acquirente, senza che dello stesso sia possibile tracciare la...
Reato urbanistico. Non punibilità esclude la demolizione
Il giudice che pronunci sentenza di non punibilità ai sensi dell’articolo 131-bis cod. pen dell’imputato accusato di reato urbanistico (art. 44 d.P.R. n.380/2011) e paesaggistico (art.181 D.lgs. n.42/2004), non può poi ordinare la rimessione in pristino dello stato dei luoghi o la demolizione delle...
Legittima difesa: testo approvato dal Senato
Nella seduta del 24 ottobre 2018, l’Assemblea del Senato ha approvato, con 195 voti favorevoli, 52 contrari e un'astensione, il testo unificato sulla legittima difesa, per come licenziato la scorsa settimana dalla Commissione Giustizia di Palazzo Madama. Difesa sempre legittima nei casi di...