redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Spazzacorrotti: non punibilità per pentiti, appropriazione indebita aggravata d’ufficio

Il Disegno di legge cosiddetto “anticorruzione” o “spazzacorrotti” approvato, il 6 settembre, dal Consiglio dei ministri e che dovrà essere ora sottoposto al vaglio dei due rami del Parlamento contiene, tra le altre misure, la previsione di impunibilità per i “pentiti” della corruzione. Non...


Italia condannata: equa soddisfazioni ai medici lesi

La Corte europea dei diritti dell’uomo ha accolto il ricorso avanzato da alcuni medici al fine di ottenere un’equa soddisfazione in quanto parte lesa di una violazione posta in essere dall’Italia. I medici lamentavano che, nei loro confronti non era stato preso in considerazione, ai fini della...


Scuole forensi. Linee guida del CNF

Il Consiglio Nazionale Forense, in attuazione di quanto disposto nel Decreto Ministeriale n. 17/2018 che gli aveva affidato la determinazione della struttura e della metodologia dei corsi di formazione, ha messo a punto le Linee guida di disciplina dei corsi di formazione per l’accesso alla...


Omicidio. Via la condanna se il pedone non era avvistabile

E’ stata annullata dai giudici di Cassazione, con rinvio, la decisione di condanna per omicidio colposo impartita nel merito ad un automobilista che, nel 2013, aveva investito un pedone. La Suprema corte, tra gli altri motivi, ha ritenuto che i giudici di gravame avessero reso una motivazione...


Sì al Ddl anticorruzione: Daspo a corrotti e corruttori

Il Consiglio dei ministri, nella seduta del 6 settembre 2018, ha approvato il disegno di legge contenente misure per il contrasto dei reati contro la pubblica amministrazione, cosiddetto “Ddl anticorruzione”. Lotta alla corruzione e alle imprese che ne beneficiano  Il testo è suddiviso in due...