- 26-11-2025: Femminicidio punito con l'ergastolo: sì definitivo, è legge
- 26-11-2025: APE Sociale, certificazione del diritto: domanda tardiva entro il 30 novembre
- 26-11-2025: Cassazione: il licenziamento è illegittimo se il CCNL prevede una sanzione conservativa
- 26-11-2025: Pensionati stranieri impatriati, 7% su redditi da partecipazioni
- 26-11-2025: Assicurazione sanitaria: sì alla citazione nel penale da parte del medico imputato
- 26-11-2025: Opzione tra crediti 4.0 e 5.0: istruzioni operative
- 26-11-2025: Legge di Bilancio 2026: verso il salvadanaio previdenziale per i nuovi nati
- 26-11-2025: CGUE: obbligo di riconoscere i matrimoni tra persone dello stesso sesso
- 26-11-2025: Tassazione dei piloti su tratte internazionali: chiarimenti
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Liquidazione spese del processo. Compensi distinti per ciascuna fase
Precisazioni dalla Corte di cassazione in tema di liquidazione delle spese processuali all’avvocato nel caso di compensi relativi a diverse fasi del giudizio nonché per le ipotesi in cui lo stesso difensore abbia assistito in giudizio più parti. La Seconda sezione civile, in particolare, ha...
Violazione del diritto d’autore e responsabilità del titolare della connessione internet
Secondo la Corte di giustizia Ue, è da ritenere non in linea con la normativa europea una normativa nazionale – nella specie la normativa tedesca - in forza della quale possa essere esclusa la responsabilità del titolare di una connessione internet, attraverso cui siano state commesse violazioni del...
Messa alla prova nei reati edilizi: presupposti
Per i reati edilizi formalmente ricompresi nella cornice edittale che consente l’applicazione della messa alla prova, l’operatività di quest’ultimo istituto richiede la necessaria eliminazione delle conseguenze dannose dei reati in oggetto. Questo, attraverso la preventiva e spontanea demolizione dell’abuso...
Avvocati Giuslavoristi: Convegno Nazionale 2018 a Bologna
Si terrà dal 25 al 27 ottobre 2018, a Bologna, il Convegno Nazionale AGI (Avvocati Giuslavoristi Italiani) 2018, sul tema “Lavoro 4.0 - Innovazione digitale: categorie giuridiche alla prova”. Nel corso dei tre giorni, verranno dibattute le più attuali tematiche relative al diritto del lavoro; in...
DL fiscale: Processo tributario telematico obbligatorio dal 1° luglio 2019
Nel Decreto fiscale collegato alla Legge finanziaria approvato, nei giorni scorsi, dal Consiglio dei ministri è contenuto, tra gli altri interventi, anche un pacchetto di misure in materia di giustizia tributaria. Notifiche e depositi solo con modalità telematiche Tra queste, la novità di maggiore rilievo è...