- 21-07-2025: Fringe benefit, le auto a uso promiscuo
- 21-07-2025: Decreto Infrastrutture. Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica
- 21-07-2025: CCNL Edilizia industria e artigianato - Addendum del 15/7/2025
- 21-07-2025: Edilizia industria e artigianato. Addendum
- 21-07-2025: CCNL Lapidei industria - Accordo del 15/7/2025
- 21-07-2025: Lapidei industria. Rinnovo
- 21-07-2025: Licenziamento: impugnazione entro 240 giorni per lavoratore in stato di incapacità
- 21-07-2025: Esenzione ICI: non necessaria la coabitazione con i familiari
- 21-07-2025: Esame avvocato 2025: pubblicato il bando, domande da ottobre
- 21-07-2025: Comunicazione INPGI dei redditi 2024: al via la compilazione
- 21-07-2025: Entrate, guida agli ISA 2024 alla luce dei nuovi codici ATECO 2025
- 21-07-2025: Proroga controlli formali 2023 a settembre: c’è la conferma delle Entrate
- 21-07-2025: Bando LogIN Business 2025: digitalizzazione delle imprese della logistica
- 21-07-2025: Formazione avvocati: prorogati i termini per le istanze di accreditamento

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Deposito del ricorso notificato via Pec senza conformità? Non è improcedibile
Le Sezioni Unite civili di Cassazione hanno enunciato alcuni interessanti principi di diritto in tema di ricorso per cassazione notificato telematicamente e relativa improcedibilità. In particolare, nella sentenza n. 22438 del 24 settembre 2018, hanno riconosciuto, in primo luogo, che il deposito...
Comitato delegati di Cassa Forense: concluse le operazioni di voto
Il 28 settembre 2018 si sono concluse, in tutti i distretti di Corte d’Appello, le operazioni di voto relative alle elezioni per il rinnovo del Comitato dei Delegati di Cassa Forense. A seguire sono iniziate le operazioni di spoglio. Sarà la Commissione Elettorale Centrale, ricevuti gli esiti dai...
Autovelox va posizionato nel senso di marcia autorizzato
E’ da ritenere affetto da "illegittimità derivata" il verbale di contestazione differita della violazione di eccesso di velocità, rilevata a mezzo di autovelox, qualora quest’ultimo sia stato posizionato sul senso di marcia contrapposto rispetto a quello previsto nel decreto prefettizio autorizzativo. In...
OCF: elezione dei nuovi componenti
Durante i lavori del XXXIV Congresso nazionale forense di Catania (4-6 ottobre 2018), precisamente il 6 ottobre, si terranno le elezioni per il rinnovo dei componenti dell’Organismo congressuale forense. I vari Ordini del territorio, a tal fine, hanno provveduto a tramettere,agli avvocati delegati...
Decreto Genova: liti con il Commissario al Giudice amministrativo
Il Decreto-legge n. 109/2018, cosiddetto “Decreto Genova”, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 28 settembre 2018, contiene, tra le altre misure, alcune disposizioni in materia di giustizia amministrativa e di difesa erariale, per come anche riportate sul sito della Giustizia...