- 26-11-2025: Femminicidio punito con l'ergastolo: sì definitivo, è legge
- 26-11-2025: APE Sociale, certificazione del diritto: domanda tardiva entro il 30 novembre
- 26-11-2025: Cassazione: il licenziamento è illegittimo se il CCNL prevede una sanzione conservativa
- 26-11-2025: Pensionati stranieri impatriati, 7% su redditi da partecipazioni
- 26-11-2025: Assicurazione sanitaria: sì alla citazione nel penale da parte del medico imputato
- 26-11-2025: Opzione tra crediti 4.0 e 5.0: istruzioni operative
- 26-11-2025: Legge di Bilancio 2026: verso il salvadanaio previdenziale per i nuovi nati
- 26-11-2025: CGUE: obbligo di riconoscere i matrimoni tra persone dello stesso sesso
- 26-11-2025: Tassazione dei piloti su tratte internazionali: chiarimenti
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Deposito telematico atti in Cassazione: nuovi schemi, a breve la sperimentazione
Sul Portale dei servizi informatici del ministero della Giustizia è stata data notizia, con nota del 5 ottobre 2018, della messa a disposizione di nuovi schemi XSD relativi agli atti introduttivi che verranno depositati telematicamente presso la Corte di Cassazione. I nuovi schemi – reperibili al...
Concorso a referendario di TAR: il diario delle prove scritte
Esami scritti il 3, 4, 6 e 7 dicembre presso la Fiera di Roma Le prove scritte del concorso, per titoli ed esami, a 50 posti di referendario dei TAR del ruolo della magistratura amministrativa, di cui al decreto della Sottosegretaria di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri dell’11...
34° Congresso Nazionale Forense: prossima edizione, mozioni, elezione OCF
I lavori del 34° Congresso Nazionale Forense di Catania (4-6 ottobre 2018) si sono conclusi con la proclamazione dei 53 nuovi componenti dell’OCF (Organismo Congressuale Forense), con l’approvazione di diverse mozioni avanzate dall’Avvocatura, nonché con la decisione circa la sede del prossimo Congresso...
Giustizia sportiva: Decreto legge in vigore
A due giorni dalla relativa approvazione, il Decreto-legge recante disposizioni urgenti in materia di giustizia amministrativa, di difesa erariale e per il regolare svolgimento delle competizioni sportive, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 233 del 6 ottobre 2018, per entrare in...
Giustizia. Gli interventi indicati nella Nadef 2018
Nella Nota di aggiornamento del Def 2018 presentata dal Governo alla Camera, sono espressamente indicate, tra le principali linee di intervento, le riforme che l’Esecutivo intende mettere a punto in materia di Giustizia. Sono annunciate, in primo luogo, molteplici azioni che riguardano il settore...