- 14-05-2025: È legge la partecipazione dei lavoratori all'impresa: utili tassati al 5%
- 14-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 14-05-2025: Decreto Pubblica amministrazione: le misure Giustizia in Gazzetta
- 14-05-2025: Decreto PA approvato in GU: misure fiscali
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze lavoro dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato
- 14-05-2025: Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps
- 14-05-2025: Superbonus e crediti in attesa di accettazione: chiarimenti su fruizione e detrazione
- 14-05-2025: Redditi diversi per cessione della proprietà superficiaria
- 14-05-2025: Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato
- 14-05-2025: Irap 2025: specifiche tecniche per trasmissione dati alle regioni
- 14-05-2025: Filiera legno per arredo, apertura sportello per contributi e finanziamenti
- 14-05-2025: Aiuto PAC 2025, proroga scadenza domande al 16 giugno

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
In zona sismica, qualsiasi intervento edilizio va denunciato
Tutti gli interventi edilizi in zona sismica devono essere previamente denunciati al competente ufficio per consentire i preventivi controlli, necessitando del rilascio del preventivo titolo abilitativo. Questo con riferimento a tutti i lavori che comportino o meno l'esecuzione di opere in...
Playstation3 rotta per guasto sopravvenuto? Niente garanzia biennale
E’ stato giudicato “infondato” dalla Cassazione il motivo di ricorso con cui un consumatore si era opposto alla decisione di merito che gli aveva negato il diritto alla garanzia biennale previsto dal Codice del consumo, in merito all’acquisto di una Playstation3, rottasi dopo appena un anno. Nella...
Tirocini presso il Consiglio di Stato: pubblicata la graduatoria
E’ stata pubblicata, sul sito istituzionale della Giustizia amministrativa, la graduatoria del bando per tirocini formativi presso il Consiglio di Stato ex articolo 73 Decreto-legge n. 69/2013, anno 2018. Si resta in attesa dell'avviso della data di inizio del tirocinio, che dovrà essere...
Morrone (Giustizia) ai magistrati onorari: compatti anche per modificare la riforma
Si è tenuto il 30 agosto l’atteso incontro “conoscitivo” tra il Sottosegretario alla Giustizia, Jacopo Morrone, e le 18 associazioni di categoria dei giudici di pace e magistrati onorari volto ad avviare un dialogo per l’utile risoluzione dei problemi della magistratura onoraria. Come prima...
Stabile trasferimento in Italia. No a misura cautelare nel Paese Ue di origine
La Corte di cassazione ha annullato, con rinvio, un’ordinanza della Corte d’appello che aveva rigettato l’istanza proposta da un cittadino della Romania, destinatario di un mandato di arresto europeo, volta ad ottenere la sostituzione della misura cautelare disposta nei suoi confronti con quella del...