redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Equo compenso: un atto di indirizzo dalla Regione Sicilia

E’ stata approvata, il 28 agosto 2018, l’annunciata delibera con cui la Giunta regionale della Sicilia ha varato un atto di indirizzo in tema di equo compenso dei professionisti. Nella deliberazione n. 301/2018, recante “Atto di indirizzo per gli Assessorati regionali e gli Enti sottoposti a...


Omesse ritenute. Particolare tenuità se si supera di poco la soglia

Sì all’applicazione della non punibilità per particolare tenuità del fatto anche in presenza di plurime omissioni mensili che, sommate, superino di poco la soglia di punibilità fissata dal legislatore. Il reato di omesso versamento di ritenute assistenziali e previdenziali, infatti, si consuma solo al...


Spese del giudizio: non sotto il minimo legale

In due recenti ordinanze (n. 21486 e n. 21487 depositate il 31 agosto 2018), la Corte di cassazione, Seconda sezione civile, si è pronunciata in tema di spese del giudizio, precisando che il giudice deve effettuare la relativa liquidazione tenendo conto dei parametri di cui al Dm n. 55/2014,...


Referendari presso Corte dei conti, bando del 31 agosto 2018

Si segnala che sulla Gazzetta Ufficiale, 4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami, n. 69 del 31 agosto 2018 è stato pubblicato un nuovo concorso pubblico, per titoli ed esami, a trenta posti di referendario nel ruolo della carriera di magistratura della Corte dei conti. I vincitori che conseguiranno...


Contributo di costruzione rideterminato, tutela del privato

Precisazioni dall’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato in ordine a contributo di costruzione e relativa rideterminazione nonché con riguardo alla tutela del privato attraverso l’azione di accertamento. Natura degli atti, pretesa con prescrizione decennale Con sentenza n. 12 del 30 agosto 2018,...