redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Cassazione: le case occupate vanno sgomberate

E’ colposa la condotta dell'amministrazione dell'Interno che, a fronte dell'ordine di sgombero di un immobile abusivamente occupato “vi aut clam”, trascuri per sei anni di dare attuazione al provvedimento di sequestro con contestuale ordine di sgombero impartito dalla Procura della Repubblica. Lo...


Difensore d’ufficio iscritto in un diverso distretto? Nomina non è nulla

La Cassazione ha ricordato come non configuri alcuna nullità la nomina di un difensore d'ufficio iscritto in un elenco di cui al secondo comma dell'articolo 97 Codice di procedura penale, di un distretto diverso da quello cui appartiene l'autorità giudiziaria procedente. Difatti, il requisito...


Al via il XXXIV Congresso Nazionale Forense

Si è tenuta ieri, 3 ottobre 2018, la conferenza stampa di presentazione dei lavori del XXXIV Congresso Nazionale Forense che si apre oggi a Catania, sul tema “Il ruolo dell’avvocato per la democrazia e nella costituzione”. Durante la conferenza, sono stati illustrati i temi dei lavori congressuali...


L’incarico di amministratore di società è oneroso

Con l’accettazione della carica, l’amministratore di società acquisisce automaticamente il diritto a essere compensato per l’attività svolta in esecuzione dell’incarico a lui affidato. Secondo i principi del sistema vigente, infatti, la legge presume che il contratto di amministratore societario...


Azione di classe. Sì dalla Camera alla proposta di legge

Nella seduta del 3 ottobre 2018, la Camera dei deputati ha dato il proprio via libera alla proposta di legge in materia di class action. Il provvedimento sull’azione di classe, dopo aver imbarcato diverse modifiche, passerà ora all'esame del Senato. Esteso il perimetro soggettivo e oggettivo della...