redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Notariato sul Dopo di noi: proposte migliorative e tavolo di lavoro

Si è svolto a Roma, il 22 febbraio 2018, un incontro organizzato dal Notariato, insieme alle Associazioni per la tutela e i diritti delle persone con disabilità e alle associazioni dei consumatori, durante il quale è stato fatto un bilancio sull’applicazione della legge sul “Dopo di noi” a quasi due...


Avvocati domiciliatari e sostituti INPS, domande fino al 14 marzo

Avviata la procedura per la formazione delle liste Ha preso il via, il 22 febbraio 2018, la nuova procedura dell’INPS per la formazione di liste per avvocati domiciliatari e/o sostituti di udienza. Le relative domande dei legali interessati potranno essere presentate esclusivamente in via...


Corte costituzionale. Relazione sulla giurisprudenza del 2017

Si è tenuta il 22 febbraio 2018 la riunione straordinaria presso la Consulta durante la quale il presidente della Corte, Paolo Grossi, ha dato lettura della relazione sulla giurisprudenza costituzionale del 2017. Con la relazione, letta alla presenza del Presidente della Repubblica,...


Responsabilità colposa del medico per la morte del paziente

Depositata sentenza a Sezioni Unite penali Quand’è che il medico o, in generale, l’esercente la professione medica risponde, a titolo di colpa, per la morte o le lesioni personali cagionate al paziente a seguito dell’esercizio dell’attività medico – chirurgica? Sono le Sezioni Unite penali della...


Notifica multe via Pec. Indicazioni dal ministero dell’Interno

Il ministero dell’Interno ha fornito alcune indicazioni per quel che concerne la notificazione a mezzo di posta elettronica certificata (Pec) delle multe per violazione del Codice stradale e degli altri atti strettamente connessi, per come sancita a seguito della pubblicazione del Decreto...