redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Danni da immissioni sonore: ne risponde il conduttore

Il proprietario di un immobile concesso in locazione non risponde dei danni provocati dal conduttore in conseguenza di immissioni sonore intollerabili. Questo salvo il caso in cui si accerti, in concreto, che, al momento della stipula del contratto di locazione, il proprietario avrebbe potuto...


Giudici di pace e onorari. Apprezzamento per l’apertura dell’ANM

I giudici di pace dell’Unità Democratica Giudici di Pace Onorari (UDGDPO) hanno commentato positivamente il contenuto del recente comunicato dell’Associazione Nazionale Magistrati per quanto riguarda sia la valutazione sulle astensioni dalle udienze sia il riconoscimento della apertura al dialogo ed...


Abuso del diritto privo di rilievo penale

Cassazione: condanna da revocare In presenza di condotte puramente elusive ai fini fiscali non è più configurabile il reato di dichiarazione infedele. Questo a seguito dell’introduzione dell’articolo 10 bis nella Legge n. 212/2000, ad opera del Decreto legislativo n. 128/2015, ai sensi del quale è...


Gratuito patrocinio, adeguati i limiti di reddito

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 49 del 28 febbraio 2018, il Decreto del ministero della Giustizia del 16 gennaio 2018 di adeguamento dei limiti di reddito per l'ammissione al patrocinio a spese dello Stato. Patrocinio gratis per chi non supera 11.493,82 euro di reddito Nel...


Privacy: Pec dei professionisti senza spam

Il Garante per la Privacy ha vietato l’invio, senza consenso, di e-mail promozionali a liberi professionisti, utilizzando i loro indirizzi di Pec. Lo ha fatto attraverso un provvedimento rivolto ad una società, la quale, dopo aver reperito, on line, gli indirizzi Pec di avvocati, commercialisti,...