- 24-10-2025: Gratuito patrocinio - contributi: seconda finestra temporale 2025
- 24-10-2025: Lavoratori in esodo con retribuzione oltre il massimale: come compilare Uniemens
- 24-10-2025: Inail, riduzione premi artigiani
- 24-10-2025: Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025
- 24-10-2025: Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari
- 24-10-2025: Legge di Bilancio 2026, bonus mamme: a chi e quando spetta
- 24-10-2025: Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF
- 24-10-2025: Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti
- 24-10-2025: Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero
- 24-10-2025: Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia
- 24-10-2025: INPS: aggiornati i codici qualifica dei lavoratori sportivi
Maila Sirci
Mail Sirci, avvocato e mediatore, si è laureata in Giurisprudenza preso l'Università degli Studi di Perugia.
Da diversi anni è redattrice presso la testata giornalistica Edotto per la quale si occupa principalmente di elaborare articoli e schede di sintesi concernenti i contratti collettivi nazionali di lavoro.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile.
Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Elettrici. Rinnovo
Con ipotesi di accordo 11 febbraio 2025 è stato rinnovato il Ccnl per i lavoratori addetti al settore elettrico, con validità 2025-31 dicembre 2027. Tra le novità per incremento retributivo, Rol, malattia, ferie, welfare
CCNL Elettrici - Ipotesi di accordo dell'11/2/2025
Con ipotesi di accordo 11 febbraio 2025 è stato rinnovato il Ccnl per i lavoratori addetti al settore elettrico, con validità 1° gennaio 2025 - 31 dicembre 2027
Trasporto aereo parte generale. Rinnovo
Il 7 febbraio 2025 è stato siglato il rinnovo della parte generale del Ccnl dell'industria del trasporto aereo con validità 1° gennaio 2025-31 dicembre 2027. Tra le novità maternità banca ore solidali violenza di genere contratto a termine e stagionale
CCNL Trasporto aereo parte generale - Stesura del 7/2/2025
Il 7 febbraio 2025 Assaeroporti, Aeroporti 2030, Assaereo, Assohandlers,, assocontrol, Federcatering, Fairo e Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, ugl Trasporto Aereo hanno siglato il rinnovo della parte generale del Ccnl dell'industria del trasporto aereo 1° gennaio 2025-31 dicembre
Enti pubblici non economici. Rinnovo
Il 27 gennaio 2025 l'Aran e le Organizzazioni e Confederazioni sindacali rappresentative del Comparto Funzioni Centrali hanno sottoscritto il Ccnl del Comparto Funzioni Centrali per il triennio 2022-2024