- 30-04-2025: Software Comunicazione F24-770: invio ritenute entro il 30 aprile 2025
- 30-04-2025: Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore
- 30-04-2025: Decreto bollette in Gazzetta Ufficiale. Novità per le auto aziendali
- 30-04-2025: Bonus colonnine domestiche, domande a partire dal 29 aprile
- 30-04-2025: Ricarica auto elettriche, dal 29 aprile contributo per utenti domestici
- 30-04-2025: Precompilata 2025: modello 730 e Redditi online dal 30 aprile
- 30-04-2025: CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025
- 30-04-2025: Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità
- 30-04-2025: CCNL Autostrade e trafori - Verbale di incontro del 23/04/2025
- 30-04-2025: Autostrade e trafori, definito il premio di risultato
- 30-04-2025: Oltre il regime transitorio: la somministrazione tra limiti e deroghe
- 30-04-2025: Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia
- 30-04-2025: CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025
- 30-04-2025: Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

Raffaele Pellino
Raffaele Pellino appassionato del diritto tributario collabora ormai da diversi anni con alcune note case editrici per la pubblicazione di articoli e monografie in materia contabile e fiscale.
Of counsel dello studio legale-tributario Melillo &Partners di Milano, partner dello studio Associato AS di Modena e Tax advisor della società Sixtema Spa (gruppo Tinexta) si occupa prevalentemente di pianificazione fiscale, bilancio, imposte dirette e contenzioso tributario.
Svolge l’attività di relatore in convegni per professionisti e aziende sulle principali tematiche fiscali.
Edotto una guida affidabile per i Commercialisti
Collaborare con Edotto è stata, e continua ad essere, un'esperienza arricchente. Pubblicare con una testata così influente mi ha permesso di condividere la mia esperienza nel campo fiscale, contribuendo alla formazione e all'aggiornamento dei commercialisti, elementi fondamentali nel nostro ambito...
Cassa commercialisti, due bandi a sostegno dell’attività professionale
Contributi per la costituzione di aggregazioni tra professionisti e l’acquisto o leasing di beni e/o servizi strumentali: sono i due bandi previsti dalla Cassa commercialisti. La domanda deve essere presentata esclusivamente utilizzando il servizio online (AGP o CAB) disponibile sul sito Cnpadc.it.
Acconto Iva 2023, versamento entro il 27 dicembre
Verso la fine di dicembre 2023 i soggetti Iva sono tenuti al versamento dell'acconto Iva. E' possibile effettuare il calcolo applicando il metodo (storico, previsionale o analitico) più favorevole al contribuente.
Omaggi di fine anno, le regole del fisco
Vicino al periodo delle festività natalizie, le imprese possono offrire gratuitamente beni alla clientela, ai fornitori e ai dipendenti. Sotto il profilo fiscale, sono qualificate spese di rappresentanza le cessioni gratuite ai clienti di beni non oggetto dell’attività d’impresa.
Deadline al 30 novembre per gli investimenti ordinari prenotati nel 2022
E' in scadenza, per imprese e professionisti, l’effettuazione degli investimenti prenotati nel 2022 al fine di fruire del relativo credito d'imposta per beni materiali e immateriali generici e in beni materiali "Industria 4.0".