- 24-10-2025: Gratuito patrocinio - contributi: seconda finestra temporale 2025
- 24-10-2025: Lavoratori in esodo con retribuzione oltre il massimale: come compilare Uniemens
- 24-10-2025: Inail, riduzione premi artigiani
- 24-10-2025: Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025
- 24-10-2025: Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari
- 24-10-2025: Legge di Bilancio 2026, bonus mamme: a chi e quando spetta
- 24-10-2025: Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF
Raffaele Pellino
Raffaele Pellino appassionato del diritto tributario collabora ormai da diversi anni con alcune note case editrici per la pubblicazione di articoli e monografie in materia contabile e fiscale.
Of counsel dello studio legale-tributario Melillo &Partners di Milano, partner dello studio Associato AS di Modena e Tax advisor della società Sixtema Spa (gruppo Tinexta) si occupa prevalentemente di pianificazione fiscale, bilancio, imposte dirette e contenzioso tributario.
Svolge l’attività di relatore in convegni per professionisti e aziende sulle principali tematiche fiscali.
PNRR rigenerazione Borghi: contributi a fondo perduto per le PMI
Il contributo a fondo perduto può coprire fino al 90% delle spese entro un importo massimo di 75.000 euro
Decreto Bollette, con la conversione novità e conferme
Consentito agli enti territoriali, ove si avvalgano della riscossione diretta ovvero affidano il servizio a terzi, di applicare lo stralcio dei debiti fino a mille euro e la cd. rottamazione-quater.
Certificazione SOA per gli incentivi fiscali: i chiarimenti del fisco
Dall'Agenzia delle Entrate importanti chiarimenti circa l'obbligo di possedere la certificazione SOA al fine di beneficiare degli incentivi fiscali nel caso di lavori di importo superiore a 516.000 euro.
Innovazione e eco-design: contributi a fondo perduto
Incentivi per innovazione ed eco-design inclusivo: tutte le istanze in regola con i requisiti di ammissibilità saranno prese in esame, valutate e ammesse al finanziamento secondo una graduatoria di merito.
Finanziamenti “Smart & start” per imprese ad alto contenuto innovativo
Incentivi per promuovere le imprese innovative ad alto contenuto tecnologico. Lo sportello è aperto.