- 02-05-2025: Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti
- 02-05-2025: Monetizzazione delle ferie: divieto e deroghe ammissibili
- 02-05-2025: Credito d’imposta e diritto di superficie: le condizioni per l’Art Bonus
- 02-05-2025: Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione
- 02-05-2025: Dimissioni per fatti concludenti: cambia la comunicazione del datore di lavoro
- 02-05-2025: Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F
- 02-05-2025: Rating di legalità: benefici per imprese e ruolo strategico dei commercialisti
- 02-05-2025: NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN
- 02-05-2025: UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza
- 02-05-2025: Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione
- 02-05-2025: Festival del lavoro 2025: sicurezza, etica e innovazione al centro della sedicesima edizione

Raffaele Pellino
Raffaele Pellino appassionato del diritto tributario collabora ormai da diversi anni con alcune note case editrici per la pubblicazione di articoli e monografie in materia contabile e fiscale.
Of counsel dello studio legale-tributario Melillo &Partners di Milano, partner dello studio Associato AS di Modena e Tax advisor della società Sixtema Spa (gruppo Tinexta) si occupa prevalentemente di pianificazione fiscale, bilancio, imposte dirette e contenzioso tributario.
Svolge l’attività di relatore in convegni per professionisti e aziende sulle principali tematiche fiscali.
Ricerca e sviluppo, pronto il modello per la sanatoria
Sanabili i tax credit R&S maturati dal 2015 al 2019 ed utilizzati indebitamente in compensazione entro il 22 ottobre 2021.
Contributo discoteche e sale da ballo, istanze dal 6 giugno 2022
L’ammontare massimo per ciascun beneficiario è di 25.000 euro nel rispetto delle condizioni e dei limiti della regolamentazione Ue del Temporary Framework.
Ecobonus automotive, dal 25 maggio ripartono le prenotazioni
Riapre la piattaforma gestita da Invitalia sulla quale i concessionari potranno prenotare i contributi per l’acquisto di nuovi veicoli, auto e moto non inquinanti.
Bonus tessile e moda, comunicazioni entro il 10 giugno 2022
Modello e istruzioni della comunicazione del tax credit “aggiornati” alle novità dell’ autodichiarazione generale relativa il rispetto dei requisiti del Temporary Framework
Mense e ristorazione collettiva, dal 6 giugno via alle istanze
Per le imprese di ristorazione di comunità (mense scolastiche, aziendali o ospedaliere) sì al contributo se nel 2020 hanno avuto un calo di ricavi non inferiore al 15% rispetto al 2019.