- 16-05-2025: Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
- 16-05-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio
- 16-05-2025: Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
- 16-05-2025: CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025
- 16-05-2025: Ccnl Cemento industria. Rinnovo
- 16-05-2025: Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative
- 16-05-2025: Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps
- 16-05-2025: Cessione dei crediti DTA: procedura più semplice per l'infragruppo
- 16-05-2025: Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato
- 16-05-2025: Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit
- 16-05-2025: Sport Bonus 2025: al via la prima finestra per le domande
- 16-05-2025: Tax credit investimenti 4.0: requisito territoriale per la nave
- 16-05-2025: Fondo Nazionale per il Made in Italy operativo, decreto in Gazzetta
- 16-05-2025: Personale ausiliario nei servizi doganali, nuove regole di identificazione

Redazione Edotto
Circolare Lavoro 01/03/2021
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dal 15 al 28 febbraio 2021
GUIDA PRATICA: Cassa Covid-19, sintesi delle principali novità per il 2021
Circolare Imprese 01/03/2021
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dal 15 al 28 febbraio 2021
GUIDA PRATICA: Incentivi fiscali per investimenti in Start up e Pmi innovative. Regole in GU
GUIDA PRATICA: Cassa Covid-19, sintesi delle principali novità per il 2021
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dall’1 al 15 marzo 2021
Concessa una proroga di 90 giorni per le note di rettifica INPS
L'INPS concede una proroga di 90 giorni per dare riscontro alle note di rettifica già inviate e relative a posizioni che risultano contabilmente non definite. Viene accolta la richiesta del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro.
Adempimenti e versamenti Inail sospesi per le società sportive
L’Inail fornisce chiarimenti in ordine alla sospensione dei versamenti dei premi dovuti e degli adempimenti INAIL per le società sportive.
Incentivo IREC, recupero a conguaglio anche a novembre e dicembre 2020
L'Inps, con il messaggio 25 febbraio 2021, n. 832, fornisce istruzioni relativamente alla fruizione dell'esonero contributivo IREC e comunica l'estensione della validità del codice causale L537 ai flussi Uniemens di novembre e dicembre 2020.