- 16-05-2025: Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
- 16-05-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio
- 16-05-2025: Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
- 16-05-2025: CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025
- 16-05-2025: Ccnl Cemento industria. Rinnovo
- 16-05-2025: Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative
- 16-05-2025: Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps
- 16-05-2025: Cessione dei crediti DTA: procedura più semplice per l'infragruppo
- 16-05-2025: Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato
- 16-05-2025: Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit
- 16-05-2025: Sport Bonus 2025: al via la prima finestra per le domande
- 16-05-2025: Tax credit investimenti 4.0: requisito territoriale per la nave
- 16-05-2025: Fondo Nazionale per il Made in Italy operativo, decreto in Gazzetta
- 16-05-2025: Personale ausiliario nei servizi doganali, nuove regole di identificazione

Redazione Edotto
Rivalutazione importi ANF e assegni di maternità concessi dai Comuni
L’Inps, con la circolare 24 febbraio 2021, n. 36, comunica la rivalutazione della misura degli Assegni per il Nucleo Familiare e degli assegni di maternità concessi dai Comuni e dei requisiti economici per avere diritto alla prestazione.
INAIL e ANPAL: uso esclusivo di SPID, CIE e CNS
Prosegue il percorso di innovazione digitale per imprese e professionisti. A breve l'INAIL non rilascerà più credenziali e i nuovi registrati dovranno utilizzare solo Spid, Cie e Cns. Da marzo 2021 passaggio definitivo per ANPAL.
Maggiorazione ANF per i nuclei familiari con inabili al lavoro
L’Inps fornisce chiarimenti sulla procedura di accertamento del diritto alla maggiorazione degli ANF a favore dei lavoratori con componenti il nucleo familiare inabili a proficuo lavoro.
Sanzioni ridotte ai Consulenti del Lavoro per saldare i debiti contributivi
I Consulenti del Lavoro non in regola con i versamenti dei contributi all'ENPACL per gli anni dal 1997 al 2018, potranno regolarizzare la posizione previdenziale godendo, dal 1° marzo 2021, di sanzioni ridotte. Come presentare la domanda di adesione?
Decontribuzione Sud 2021: via libera della Commissione UE
La Commissione UE ha approvato, in conformità al quadro temporaneo in materia di aiuti di Stato, la Decontribuzione Sud per il 2021. La misura consiste nell'esonero contributivo del 30% per i lavoratori privati operanti nelle Regioni del Sud Italia.