- 16-05-2025: Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
- 16-05-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio
- 16-05-2025: Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
- 16-05-2025: CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025
- 16-05-2025: Ccnl Cemento industria. Rinnovo
- 16-05-2025: Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative
- 16-05-2025: Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps
- 16-05-2025: Cessione dei crediti DTA: procedura più semplice per l'infragruppo
- 16-05-2025: Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato
- 16-05-2025: Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit
- 16-05-2025: Sport Bonus 2025: al via la prima finestra per le domande
- 16-05-2025: Tax credit investimenti 4.0: requisito territoriale per la nave
- 16-05-2025: Fondo Nazionale per il Made in Italy operativo, decreto in Gazzetta
- 16-05-2025: Personale ausiliario nei servizi doganali, nuove regole di identificazione

Redazione Edotto
Licenziamento illegittimo, indennizzo Jobs Act inadeguato
L'indennità da 3 e 6 mensilità del Jobs Act in caso di illegittimo licenziamento per gmo dei lavoratori nelle piccole imprese appare inadeguata e non è una sanzione dissuasiva. Lo ha dichiarato il Tribunale di Roma, rinviando gli atti alla Consulta.
MètaSalute, proroga dei termini per i certificati di Pronto Soccorso
Il Fondo MètaSalute comunica la proroga al 30 aprile 2021 per la produzione del referto di pronto soccorso utile all'accesso alle prestazioni sanitarie riconosciute a seguito di infortunio.
CU 2021, richiesta la proroga al 30 aprile
Il Presidente del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro, Marina Calderone, chiede il differimento dei termini di presentazione delle Certificazioni Uniche 2021, in ragione del perdurante stato di emergenza.
Obbligo di repechage: la prova è sempre del datore di lavoro
Cassazione. In materia di obbligo di repechage l'onere probatorio grava solo sul datore di lavoro. Non sussiste infatti nessun obbligo di collaborazione da parte del lavoratore nell'individuare i posti di lavoro nei quali possa essere ricollocato
Bonus bebè 2021, come presentare le domande
Via libera alle domande per il bonus bebè 2021. L'INPS ha reso noto che è disponibile la procedura online per l'invio delle richieste. L'assegno è erogato secondo le modalità indicate dal genitore richiedente e negli importi già previsti per il 2020.