- 16-05-2025: Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
- 16-05-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio
- 16-05-2025: Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
- 16-05-2025: CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025
- 16-05-2025: Ccnl Cemento industria. Rinnovo
- 16-05-2025: Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative
- 16-05-2025: Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps
- 16-05-2025: Cessione dei crediti DTA: procedura più semplice per l'infragruppo
- 16-05-2025: Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato
- 16-05-2025: Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit
- 16-05-2025: Sport Bonus 2025: al via la prima finestra per le domande
- 16-05-2025: Tax credit investimenti 4.0: requisito territoriale per la nave
- 16-05-2025: Fondo Nazionale per il Made in Italy operativo, decreto in Gazzetta
- 16-05-2025: Personale ausiliario nei servizi doganali, nuove regole di identificazione

Redazione Edotto
Parlamento UE: salario minimo e tutele per i platform workers
Salario minimo equo, tutele per i lavoratori delle piattaforme digitali, rilancio della contrattazione collettiva, conciliazione vita - lavoro, misure per giovani, donne e precari. E' quanto chiede il Parlamento UE con la risoluzione del 10 febbraio 2021
INAIL, prodotti digitali informativi sulle misure anti contagio
L’Inail pubblica nella sezione News ed eventi del proprio sito istituzionale un video tutorial per informare lavoratori, aziende e cittadini, sulle misure adottate dall’Istituto nell’attuale contesto emergenziale.
Artigiani e commercianti: contributi INPS 2021 e regime agevolato
Novità e conferme sulla contribuzione che artigiani e commercianti devono versare all'INPS per il 2021. Regime agevolato per chi ha intrapreso l'attività nel 2021. Lo spiega l'INPS nella circolare 17/2021.
La contrattazione collettiva non può vietare il lavoro intermittente
La contrattazione collettiva può individuare le specifiche esigenze che giustificano la stipula di un contratto di lavoro intermittente ma non interdire il ricorso allo stesso. Lo chiarisce l'Ispettorato Nazionale del Lavoro con la circolare n. 1/2021.
Pescatori autonomi, aliquota contributiva per l’anno 2021
L’Inps, con la circolare 9 febbraio 2021, n. 18, comunica le aliquote contributive, gli sgravi contributivi nonché le modalità di versamento per l’anno 2021, relativamente ai lavoratori autonomi del settore della pesca.