- 07-11-2025: Imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR
- 07-11-2025: CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025
- 07-11-2025: Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare
- 07-11-2025: CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 07-11-2025: Ccnl Laterizi industria. Rinnovo
- 07-11-2025: Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci
- 07-11-2025: Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento
- 07-11-2025: Avvocati: anche la prestazione gratuita può rilevare ai fini IVA
- 07-11-2025: TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE
- 07-11-2025: Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”
- 07-11-2025: In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione
- 07-11-2025: Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato
Redazione Edotto
Certificati di infortunio, nuovo applicativo Inail
L’Inail, con avviso sul proprio sito istituzionale, comunica che dal 28 aprile 2022 sarà operativo il nuovo applicativo per l’invio dei certificati di infortunio avente tre modalità di trasmissione.
“Carta europea della disabilità”: come richiederla
L’Inps con il messaggio 22 febbraio 2022, n. 853, comunica il rilascio della nuova procedura per ottenere la Carta europea della disabilità in Italia.
Obbligo vaccinale per gli over 50: novità per i datori di lavoro
Diritto al lavoro agile per genitori con figli con disabilità e possibilità per il lavoratore sospeso e non sostituito di rientrare in azienda non appena entri in possesso del Green pass. Sono alcune novità della conversione del DL n. 1 del 2022.
Inps, immutati i requisiti di accesso alla pensione
L’Inps, con la circolare 18 febbraio 2022, n. 28, comunica che i requisiti di accesso alla pensione di vecchiaia, di anzianità e anticipata non hanno subito cambiamenti, rimanendo fermo l’adeguamento della speranza di vita al 1° gennaio 2021.
Rivalutati gli importi dell’assegno per il nucleo familiare e dell’assegno di maternità
L’Inps, con la circolare 18 febbraio 2022, n. 27, comunica gli importi relativi all’assegno per il nucleo familiare e all’assegno di maternità concessi dai Comuni.