- 16-05-2025: Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
- 16-05-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio
- 16-05-2025: Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
- 16-05-2025: CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025
- 16-05-2025: Ccnl Cemento industria. Rinnovo
- 16-05-2025: Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative
- 16-05-2025: Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps
- 16-05-2025: Cessione dei crediti DTA: procedura più semplice per l'infragruppo
- 16-05-2025: Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato
- 16-05-2025: Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit
- 16-05-2025: Sport Bonus 2025: al via la prima finestra per le domande
- 16-05-2025: Tax credit investimenti 4.0: requisito territoriale per la nave
- 16-05-2025: Fondo Nazionale per il Made in Italy operativo, decreto in Gazzetta
- 16-05-2025: Personale ausiliario nei servizi doganali, nuove regole di identificazione

Redazione Edotto
Autoliquidazione Inail, riduzione del premio per il settore della pesca
Per le imprese armatoriali esercenti attività di pesca mediterranea è previsto, per il pagamento del premio Inail, uno sgravio del 70%. Diversamente, per le imprese che esercitano la pesca costiera lo sgravio è del 44,32%, anche per la regolazione 2020.
Smart working e diritto alla disconnessione, risoluzione UE
Tutelare il diritto alla disconnessione dei lavoratori che utilizzano strumenti digitali, indipendentemente dal loro status e dalle modalità di lavoro. E' l'obiettivo di una Risoluzione del Parlamento europeo accompagnata da una proposta di direttiva.
Circolare Imprese 01/02/2021
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dal 15 al 31 gennaio 2021
GUIDA PRATICA: Fondo salvaguardia imprese, dal 2 febbraio le domande di accesso al MiSE
GUIDA PRATICA: Autoliquidazione Inail 2020/2021: versamento entro il 16 febbraio
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dall’1 al 15 febbraio 2021
Incentivo IO Lavoro, proroga per le domande
L’ANPAL comunica, sul proprio sito, la possibilità, per aziende e datori di lavoro, di inviare la domanda relativa all’incentivo IO Lavoro anche oltre il 31 gennaio 2021, il quale verrà concesso nei limiti della disponibilità finanziaria.
Circolare Lavoro 01/02/2021
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dal 15 al 31 gennaio 2021
GUIDA PRATICA: Autoliquidazione Inail 2020/2021: versamento entro il 16 febbraio
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dall’1 al 15 febbraio 2021