- 07-11-2025: Imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR
- 07-11-2025: CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025
- 07-11-2025: Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare
- 07-11-2025: CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 07-11-2025: Ccnl Laterizi industria. Rinnovo
- 07-11-2025: Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci
- 07-11-2025: Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento
- 07-11-2025: Avvocati: anche la prestazione gratuita può rilevare ai fini IVA
- 07-11-2025: TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE
- 07-11-2025: Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”
- 07-11-2025: In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione
- 07-11-2025: Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato
Redazione Edotto
Spettacolo. Operativa ALAS per la disoccupazione dei lavoratori autonomi
Si chiama ALAS. E' la nuova indennità per la disoccupazione dei lavoratori autonomi dello spettacolo, in vigore dal 1° gennaio 2022. L'INPS spiega a chi spetta, a quanto ammonta e come chiederla con una circolare dettagliata.
Al via le domande di esonero contributivo alternativo alla CIG 2021
I datori di lavoro privati possono inviare domanda per la fruizione dell'esonero contributivo alternativo alla CIG previsto dalla legge di Bilancio 2021. L'INPS ha sbloccato il beneficio a seguito dell'autorizzazione UE. Cosa devono fare le aziende?
Inps, variazione degli importi 2022 per le indennità antitubercolari
L’Inps, con la circolare del 14 gennaio 2022, n. 6, comunica la variazione degli importi da corrispondere a titolo di indennità antitubercolari, per l’anno 2022.
Green Pass rinforzato obbligatorio anche per i lavoratori domestici over 50
A decorrere dal 15 febbraio 2022, tutti i lavoratori domestici over 50 avranno l’obbligo di sottoporsi alla vaccinazione anti Covid-19.
Pubblicato il 29° elenco dei soggetti abilitati alla verifica delle attrezzature di lavoro
Con il decreto direttoriale 13 gennaio 2022, n. 1, il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha adottato il 29° elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro.