- 07-11-2025: Imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR
- 07-11-2025: CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025
- 07-11-2025: Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare
- 07-11-2025: CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 07-11-2025: Ccnl Laterizi industria. Rinnovo
- 07-11-2025: Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci
- 07-11-2025: Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento
- 07-11-2025: Avvocati: anche la prestazione gratuita può rilevare ai fini IVA
- 07-11-2025: TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE
- 07-11-2025: Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”
- 07-11-2025: In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione
- 07-11-2025: Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato
Redazione Edotto
Pensione dicembre 2021, modalità di pagamento
L’Inps comunica nella sezione notizie del proprio sito istituzionale le informazioni sul cedolino della pensione di dicembre 2021: la data, le modalità di pagamento, le maggiorazioni e le istruzioni sul conguaglio fiscale.
Terzo settore: al via le domande per i ristori Covid
Parte la corsa ai ristori Covid per gli enti del Terzo settore. Dal 29 novembre 2021 è infatti possibile inviare le domande per ottenere i contributi del Fondo straordinario. Disponibili 210 milioni di euro. A chi spettano i ristori? Come chiederli?
NASpI anticipata: come beneficiare dell'esenzione IRPEF
L'INPS ricorda i documenti da allegare alla domanda di liquidazione anticipata, in un’unica soluzione, della NASpI per beneficiare dell'esenzione IRPEF in caso di sottoscrizione di una quota di capitale sociale di una cooperativa.
Nominati i commissari straordinari CNDCEC, elezioni il 28 febbraio
Il CNDCEC è stato sciolto ufficialmente: il Ministero della Giustizia ha nominato i tre commissari straordinari ed ha fissato al 28 febbraio 2022 le elezioni per il rinnovo del Consiglio Nazionale.
Importi 2021 confermati per le prestazioni economiche per danno biologico
L’Inail, con circolare 24 novembre 2021, n. 33, comunica che gli importi di erogazione delle prestazioni economiche per danno biologico, rivalutati annualmente, restano uguali a quelli in vigore dal 1° luglio 2020.