- 31-10-2025: ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre
- 31-10-2025: CCNL Trasporto a fune - Stesura del 16/5/2025
- 31-10-2025: Trasposto a fune. Nuovo Ccnl
- 31-10-2025: Assegno per il nucleo familiare anche ai nonni se c’è la vivenza a carico
- 31-10-2025: Welfare as a Service: dall’Inps nuove funzionalità in arrivo
- 31-10-2025: Divieto di restituzione della retribuzione: nuovo reato per il datore di lavoro
- 31-10-2025: Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum
- 31-10-2025: Superbonus e plusvalenze immobiliari: la donazione non esonera dalla tassazione
- 31-10-2025: Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne
- 31-10-2025: Giornata Nazionale del Made in Italy 2026: criteri e modalità per presentare le proposte
- 31-10-2025: Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR
- 31-10-2025: CNF, regolamento su elenco avvocati certificatori del rischio fiscale
- 31-10-2025: Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia
- 31-10-2025: Chiusura domande Contratti di sviluppo su efficienza energetica
Redazione Edotto
INAIL, potenziamento dei canali di comunicazione digitale
L’Inail comunica nella sezione “News ed eventi” del proprio sito istituzionale che sarà disponibile la nuova App Inail per i cittadini.
Tax credit locazione, restyling per il modello 2021
Con il nuovo modello strada spianata per imprese turistico-ricettive, tour operator e agenzie di viaggio che intendono sfruttare il bonus 2021
Le regole aziendali per disciplinare lo smart-working
Entro il prossimo 31 marzo 2021 il Governo potrà varare la proroga delle misure emergenziali connesse all'emergenza epidemiologica da Covid-19 per l'accesso con modalità semplificate al lavoro agile.
Illegittimo il licenziamento del dipendente che si rifiuta di servire un cliente senza mascherina
Il diritto del lavoratore di svolgere la prestazione in sicurezza, costituzionalmente garantito, rende legittimo sottrarsi agli obblighi contrattuali se l’adempimento mette a rischio la propria incolumità, così come confermato dal Tribunale di Arezzo.
Infermiera vince ricorso contro vaccinazione
Non è legittimo sospendere per inidoneità alla mansione il lavoratore, appartenente al personale sanitario, che rifiuta di vaccinarsi nonostante l'obbligo imposto dalla normativa regionale. Lo ha deciso il Giudice del Lavoro del Tribunale di Messina.