- 31-10-2025: ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre
- 31-10-2025: CCNL Trasporto a fune - Stesura del 16/5/2025
- 31-10-2025: Trasposto a fune. Nuovo Ccnl
- 31-10-2025: Assegno per il nucleo familiare anche ai nonni se c’è la vivenza a carico
- 31-10-2025: Welfare as a Service: dall’Inps nuove funzionalità in arrivo
- 31-10-2025: Divieto di restituzione della retribuzione: nuovo reato per il datore di lavoro
- 31-10-2025: Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum
- 31-10-2025: Superbonus e plusvalenze immobiliari: la donazione non esonera dalla tassazione
- 31-10-2025: Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne
- 31-10-2025: Giornata Nazionale del Made in Italy 2026: criteri e modalità per presentare le proposte
- 31-10-2025: Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR
- 31-10-2025: CNF, regolamento su elenco avvocati certificatori del rischio fiscale
- 31-10-2025: Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia
- 31-10-2025: Chiusura domande Contratti di sviluppo su efficienza energetica
Redazione Edotto
Fondo Nuove Competenze, c'è la proroga al 2021
Per accedere ai contributi del Fondo Nuove Competenze nel 2021 i datori di lavoro devono sottoscrivere l'accordo collettivo di rimodulazione dell’orario di lavoro e presentare domanda di contributo all'ANPAL entro il prossimo 30 giugno. Come fare?
Bando ISI 2019-2020, pubblicati gli elenchi provvisori
L’Inail, in data 11 febbraio 2020, pubblica sul proprio sito istituzionale, nella sezione news ed eventi, gli elenchi cronologici provvisori delle domande di partecipazione al Bando Isi Agricoltura 2019 – 2020.
Assicurazione contro gli infortuni in ambito domestico
L’Inail, con la circolare 11 febbraio 2021, n. 6, fornisce un quadro generale degli adempimenti succedutisi nel corso degli anni in materia di assicurazione contro gli infortuni in ambito domestico.
Cassa integrazione: come e quando compilare l'SR41
Per il pagamento diretto ai lavoratori della cassa integrazione ordinaria, straordinaria e assegno ordinario COVID-19 è previsto l'invio telematico del file SR41 all'INPS con l'indicazione dei dati utili alla liquidazione della prestazione e all’accredito della contribuzione figurativa.
CdL abilitati all’invio dell’esonero ex art. 43-bis, D. L. n. 109/2018
Tra gli intermediari abilitati all’invio della domanda di esonero contributivo ex art. 43-bis, D. L. n. 109/2018, rientrano i Consulenti del Lavoro in possesso della delega da parte del curatore fallimentare, commissario giudiziale e commissario straordinario.