- 31-10-2025: ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre
- 31-10-2025: CCNL Trasporto a fune - Stesura del 16/5/2025
- 31-10-2025: Trasposto a fune. Nuovo Ccnl
- 31-10-2025: Assegno per il nucleo familiare anche ai nonni se c’è la vivenza a carico
- 31-10-2025: Welfare as a Service: dall’Inps nuove funzionalità in arrivo
- 31-10-2025: Divieto di restituzione della retribuzione: nuovo reato per il datore di lavoro
- 31-10-2025: Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum
- 31-10-2025: Superbonus e plusvalenze immobiliari: la donazione non esonera dalla tassazione
- 31-10-2025: Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne
- 31-10-2025: Giornata Nazionale del Made in Italy 2026: criteri e modalità per presentare le proposte
- 31-10-2025: Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR
- 31-10-2025: CNF, regolamento su elenco avvocati certificatori del rischio fiscale
- 31-10-2025: Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia
- 31-10-2025: Chiusura domande Contratti di sviluppo su efficienza energetica
Redazione Edotto
Incentivo IO Lavoro, proroga per le domande
L’ANPAL comunica, sul proprio sito, la possibilità, per aziende e datori di lavoro, di inviare la domanda relativa all’incentivo IO Lavoro anche oltre il 31 gennaio 2021, il quale verrà concesso nei limiti della disponibilità finanziaria.
Circolare Lavoro 01/02/2021
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dal 15 al 31 gennaio 2021
GUIDA PRATICA: Autoliquidazione Inail 2020/2021: versamento entro il 16 febbraio
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dall’1 al 15 febbraio 2021
Circolare Fisco 01/02/2021
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dal 15 al 31 gennaio 2021
GUIDA PRATICA: Fondo salvaguardia imprese, dal 2 febbraio le domande di accesso al MiSE
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dall’1 al 15 febbraio 2021
INPS, prenotazione appuntamenti tramite il servizio vocale
Al fine di agevolare le prenotazioni degli appuntamenti, l’Inps comunica che è stato istituito il nuovo servizio vocale di prenotazione presso gli sportelli dell’Istituto.
Covid e aiuti di Stato alle imprese, proroga UE
Aiuto di Stato, prorogato fino alla fine dell'anno il quadro temporaneo dalla UE. Più che raddoppiati i massimali per gli aiuti di importo limitato per impresa. Rafforzato il sostegno alle imprese con perdite di fatturato pari ad almeno il 30%.