- 31-10-2025: ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre
- 31-10-2025: CCNL Trasporto a fune - Stesura del 16/5/2025
- 31-10-2025: Trasposto a fune. Nuovo Ccnl
- 31-10-2025: Assegno per il nucleo familiare anche ai nonni se c’è la vivenza a carico
- 31-10-2025: Welfare as a Service: dall’Inps nuove funzionalità in arrivo
- 31-10-2025: Divieto di restituzione della retribuzione: nuovo reato per il datore di lavoro
- 31-10-2025: Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum
- 31-10-2025: Superbonus e plusvalenze immobiliari: la donazione non esonera dalla tassazione
- 31-10-2025: Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne
- 31-10-2025: Giornata Nazionale del Made in Italy 2026: criteri e modalità per presentare le proposte
- 31-10-2025: Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR
- 31-10-2025: CNF, regolamento su elenco avvocati certificatori del rischio fiscale
- 31-10-2025: Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia
- 31-10-2025: Chiusura domande Contratti di sviluppo su efficienza energetica
Redazione Edotto
Fondo “Next Generation EU” per il Piano Nazionale di Ripresa
Nel corso dell’audizione informale alla Camera, tenutasi il 2 febbraio 2021, il Consigliere dei commercialisti, Roberto Cunsolo, ha espresso la sua approvazione riguardo agli obiettivi del PNR e auspica ulteriori interventi in determinate materie.
Agevolazioni fiscali per le misure di contenimento del virus Covid-19
Con la legge di bilancio 2021, il legislatore ha previsto nuove agevolazioni fiscali, aventi ad oggetto l’acquisto di vaccini, strumentazione diagnostica per identificare l’infezione da Covid-19 e prestazioni di servizi ad essi connessi.
Autoliquidazione Inail, riduzione del premio per il settore della pesca
Per le imprese armatoriali esercenti attività di pesca mediterranea è previsto, per il pagamento del premio Inail, uno sgravio del 70%. Diversamente, per le imprese che esercitano la pesca costiera lo sgravio è del 44,32%, anche per la regolazione 2020.
Smart working e diritto alla disconnessione, risoluzione UE
Tutelare il diritto alla disconnessione dei lavoratori che utilizzano strumenti digitali, indipendentemente dal loro status e dalle modalità di lavoro. E' l'obiettivo di una Risoluzione del Parlamento europeo accompagnata da una proposta di direttiva.
Circolare Imprese 01/02/2021
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dal 15 al 31 gennaio 2021
GUIDA PRATICA: Fondo salvaguardia imprese, dal 2 febbraio le domande di accesso al MiSE
GUIDA PRATICA: Autoliquidazione Inail 2020/2021: versamento entro il 16 febbraio
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dall’1 al 15 febbraio 2021