- 23-05-2025: Software per credito d’imposta ZLS 2025: domande fino al 23 giugno
- 23-05-2025: CPB 2025-2026: in GU il decreto con la metodologia ufficiale
- 23-05-2025: Decreto Immigrazione convertito in legge: le novità
- 23-05-2025: Discriminazioni indirette nella selezione del personale
- 23-05-2025: Soccida: inquadramento nella gestione agricola Inps
- 23-05-2025: Corte costituzionale su PMA: madre intenzionale sì, donna singola esclusa
- 23-05-2025: UE e riforma del Mercato Unico: più spazio a PMI e small mid-cap
- 23-05-2025: Bonus Donne decreto Coesione e legge Fornero: cosa conviene
- 23-05-2025: Estromissione agevolata 2025: requisiti, scadenze e vantaggi fiscali
- 23-05-2025: Responsabilità 231: rilevante il rapporto tra autore del reato ed ente
- 23-05-2025: Nasce il Comitato per le Imprese Impact. Premi per l'impegno delle aziende
- 23-05-2025: Contratto di agenzia e mancanza della prova scritta
- 23-05-2025: Cessione opere fotografiche, Iva ridotta solo per l’autore
- 23-05-2025: Decreto PNRR scuola: approvato al Senato il bonus ricercatori

Redazione Edotto
ISEE Modifica calcolo
A seguito delle sentenze del Consiglio di Stato n. 838, 841 e 842 del 2016, è stato modificato, con l’articolo 2 sexies del D.L. n. 42/2016, convertito con la Legge n. 89/2016, il calcolo dell’ISEE dei nuclei familiari con componenti con disabilità. In particolare: sono stati esclusi dal reddito...
Contratti 2° livello Errata Corrige istruzioni deposito
In data 25 luglio 2016, sul proprio portale, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha comunicato che per mero errore materiale, nella nota direttoriale del 22 luglio 2016 prot.n. 4274 - relativa alle istruzioni di deposito per i contratti di 2° livello - la frase “In questo caso andranno...
Esonero disabili Autocertificazione
Si ricorda che entro il prossimo 31 luglio 2016 deve essere autocertificato l’esonero disabili, di cui all'articolo 5 del D.I. 10 marzo 2016, da parte dei datori di lavoro che occupano addetti impegnati in lavorazioni che comportano il pagamento di un tasso di premio ai fini INAIL pari o superiore...
NASpI agli stagionali Nuove proposte
La questione relativa al diritto alla NASpI per i lavoratori stagionali è sempre molto sentita e la disciplina transitoria prevista per il 2015 non ha certamente placato le aspettative. In materia si segnala che è stata approvata in Commissione Lavoro alla Camera una risoluzione che...
Malattia Certificato ed invio telematico
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 15226 del 22 luglio 2016, ha ritenuto legittimo un licenziamento disciplinare intimato per assenza ingiustificata ad una lavoratrice la quale, in malattia, non aveva verificato la correttezza della procedura di invio telematico del certificato inviato all’INPS...