- 24-10-2025: Gratuito patrocinio - contributi: seconda finestra temporale 2025
- 24-10-2025: Lavoratori in esodo con retribuzione oltre il massimale: come compilare Uniemens
- 24-10-2025: Inail, riduzione premi artigiani
- 24-10-2025: Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025
- 24-10-2025: Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari
- 24-10-2025: Legge di Bilancio 2026, bonus mamme: a chi e quando spetta
- 24-10-2025: Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF
- 24-10-2025: Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti
- 24-10-2025: Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero
- 24-10-2025: Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia
- 24-10-2025: INPS: aggiornati i codici qualifica dei lavoratori sportivi
Redazione Edotto
Circolare Lavoro del 31/01/2019
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dal 15 al 31 gennaio 2019
GUIDA PRATICA: Reddito di cittadinanza, incentivi all’assunzione
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 18 al 28 febbraio 2019
Circolare Imprese del 31/01/2019
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dal 15 al 31 gennaio 2019
GUIDA PRATICA: Legge di bilancio 2019: tutte le novità per le imprese
GUIDA PRATICA: Reddito di cittadinanza, incentivi all’assunzione
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 15 al 28 febbraio 2019
Distacco dell'apprendista, sì purché con formazione e tutoraggio
Con la nota n. 1118 del 17 gennaio 2019, il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha esaminato la possibilità di distaccare l’apprendista, sotto il profilo dell’adeguato svolgimento dei compiti formativi. In proposito, il Ministero osserva che è obbligatorio prevedere l’ipotesi del...
Arriva il reddito di cittadinanza. Per le imprese nuovi sgravi contributivi
Il decreto legge varato dal Consiglio dei Ministri tenutosi il 17 gennaio scorso, ha finalmente illustrato il reddito di cittadinanza, misura pensata per promuovere il reinserimento nel mondo del lavoro e per reintegrare i redditi familiari, fruibile dal mese di aprile 2019. Relativamente al mondo...
Assunzioni nel 2019. Incentivi per le aziende
Tra conferme e qualche novità, la legge di Bilancio 2019 ha innovato il quadro dei bonus spettanti ai datori di lavoro per le assunzioni, specie quelle a tempo indeterminato. Tra le novità, troviamo la misura sperimentale, per l’anno 2019, dello sgravio contributivo spettante in caso di assunzione...