- 25-08-2025: Credito d'imposta formazione giovani agricoltori: a chi e quanto spetta
- 25-08-2025: IVA doganale: le condizioni per la detrazione
- 25-08-2025: Patent Box 2025: chiarimenti Entrate su software e registrazione SIAE
- 25-08-2025: Assenze ingiustificate. Licenziamento illegittimo, non discriminatorio
- 25-08-2025: TU Registro e ad altri tributi indiretti: alcune novità
- 25-08-2025: False fatture e contabilità parallela: legittimo il licenziamento del dirigente
- 25-08-2025: Avvocati certificatori fiscali: pubblicato il Regolamento CNF
- 25-08-2025: Commercialisti e imprese agricole, precisazioni su incompatibilità
- 25-08-2025: Nuovo decreto agrovoltaico 2025: più tempo per installazioni e incentivi
- 25-08-2025: Contributi compensativi per pesca e acquacoltura 2025
- 25-08-2025: Avvocato e commercialista responsabili se non impugnano l'avviso
- 25-08-2025: Commercialisti, cancellazione dall’Albo durante il procedimento disciplinare

Redazione Edotto
Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 aprile 2025 (con Podcast)
Versamento contributi lavoratori domestici. Fondo Antonio Pastore, versamento contributi. Contributi Fondo Mario Besusso. Dirigenti d'azienda: versamento Fondo Mario Negri
Bonus pubblicità 2025: prenotazione tax credit in scadenza
La prenotazione per l’accesso al credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari 2025 potrà essere presentata fino al 31 marzo 2025. Stessa scadenza anche per contributi diretti anno 2024 e il versamento Agcom 2025.
Allucinazione da IA: no a lite temeraria per l’uso di ChatGPT in giudizio
Il Tribunale di Firenze esclude la lite temeraria per utilizzo non verificato di ChatGPT in giudizio: riconosciuto il disvalore, ma esclusa la mala fede difensiva. Chiariti i limiti della responsabilità processuale legata all’intelligenza artificiale.
Incentivi per tessile e pelle: al via le domande da aprile
Domande online su Invitalia dal 3 aprile al 3 giugno 2025 per i contributi su investimenti, ricerca e innovazione nella filiera tessile e della pelle.
Iscrizione dei comitati al RUNTS: regole e novità
La circolare 5/2025 del ministero del Lavoro chiarisce che anche i comitati, con o senza personalità giuridica, possono accedere al RUNTS come ETS, se in possesso dei requisiti previsti dal Codice del Terzo Settore.