- 25-08-2025: Credito d'imposta formazione giovani agricoltori: a chi e quanto spetta
- 25-08-2025: IVA doganale: le condizioni per la detrazione
- 25-08-2025: Patent Box 2025: chiarimenti Entrate su software e registrazione SIAE
- 25-08-2025: Assenze ingiustificate. Licenziamento illegittimo, non discriminatorio
- 25-08-2025: TU Registro e ad altri tributi indiretti: alcune novità
- 25-08-2025: False fatture e contabilità parallela: legittimo il licenziamento del dirigente
- 25-08-2025: Avvocati certificatori fiscali: pubblicato il Regolamento CNF
- 25-08-2025: Commercialisti e imprese agricole, precisazioni su incompatibilità
- 25-08-2025: Nuovo decreto agrovoltaico 2025: più tempo per installazioni e incentivi
- 25-08-2025: Contributi compensativi per pesca e acquacoltura 2025
- 25-08-2025: Avvocato e commercialista responsabili se non impugnano l'avviso
- 25-08-2025: Commercialisti, cancellazione dall’Albo durante il procedimento disciplinare

Redazione Edotto
Versamenti e riscossione, il Testo Unico approda in Gazzetta
Il D.Lgs. 33/2025 introduce il Testo Unico su versamenti e riscossione, razionalizzando la normativa fiscale. Pubblicato in Gazzetta Ufficiale, entra in vigore il 27 marzo 2025, con applicazione dal 1° gennaio 2026.
Entrate: segnalati errori nella corrispondenza tra il 19 e il 21 marzo
Tra il 19 e il 21 marzo 2025 si sono verificati errori nella corrispondenza inviata dall’Agenzia delle Entrate. I cittadini che ricevono comunicazioni anomale sono invitati a cestinarle. Gli atti corretti saranno rinviati.
Compensazione di crediti Iva in anticipo e senza visto: sanzioni?
La compensazione anticipata di crediti IVA superiori alla soglia è violazione sostanziale mentre la compensazione credito Iva in assenza visto di conformità è violazione meramente formale: i chiarimenti della Cassazione sul regime sanzionatorio applicabile.
Lavoro stagionale 2025: definizioni, deroghe e gestione contributiva
Il Collegato Lavoro interviene sulla disciplina del lavoro stagionale pur non modificandone i principi fondamentali. Confermate le deroghe storicamente previste. Cosa è cambiato dal 12 gennaio 2025 in relazione alla definizione di attività stagionale
Credito Iva trimestrale, modello TR entro il 30 aprile
Fino ad aprile 2025, i contribuenti Iva che intendono utilizzare in compensazione il credito per importi superiori a 5.000 euro annui devono richiedere l'apposizione del visto di conformità.