- 25-08-2025: Credito d'imposta formazione giovani agricoltori: a chi e quanto spetta
- 25-08-2025: IVA doganale: le condizioni per la detrazione
- 25-08-2025: Patent Box 2025: chiarimenti Entrate su software e registrazione SIAE
- 25-08-2025: Assenze ingiustificate. Licenziamento illegittimo, non discriminatorio
- 25-08-2025: TU Registro e ad altri tributi indiretti: alcune novità
- 25-08-2025: False fatture e contabilità parallela: legittimo il licenziamento del dirigente
- 25-08-2025: Avvocati certificatori fiscali: pubblicato il Regolamento CNF
- 25-08-2025: Commercialisti e imprese agricole, precisazioni su incompatibilità
- 25-08-2025: Nuovo decreto agrovoltaico 2025: più tempo per installazioni e incentivi
- 25-08-2025: Contributi compensativi per pesca e acquacoltura 2025
- 25-08-2025: Avvocato e commercialista responsabili se non impugnano l'avviso
- 25-08-2025: Commercialisti, cancellazione dall’Albo durante il procedimento disciplinare

Redazione Edotto
Ravvedimento speciale CPB: adesione con versamento entro il 31 marzo 2025
Il 31 marzo 2025 è la scadenza per il ravvedimento speciale 2018-2022, riservato a chi ha aderito al Concordato Preventivo Biennale. Il versamento dell’imposta sostitutiva va effettuato con modello F24, in unica soluzione o a rate, usando i codici tributo specifici.
Obbligo assicurativo contro i rischi catastrofali: chiarimenti Ania
Entro il 31 marzo 2025, le imprese italiane devono adeguarsi all’obbligo assicurativo contro i rischi catastrofali. Ania pubblica delle FAQ per chiarire alcuni aspetti della normativa. Sfumata la possibilità di proroga.
Sezioni Unite su indebita percezione di riduzioni contributive
Il reato di indebita percezione di erogazioni pubbliche è configurabile anche con l'indebito ottenimento di agevolazioni previdenziali e riduzioni contributive. Fattispecie da considerare come reato unitario. Depositata l'attesa sentenza della Cassazione a Sezioni Unite.
ANAC: illegittime le parcelle professionali legate a finanziamenti futuri
ANAC: illegittimi compensi a forfait e subordinati al finanziamento ottenuto per i servizi di progettazione. Obbligo di copertura finanziaria e rispetto delle tariffe ministeriali nei bandi pubblici.
Modello IVA 2025: Assonime su novità, visto di conformità e credito IVA
La Circolare Assonime n. 6/2025 analizza il modello IVA 2025, con focus su novità nei quadri, scadenze, visto di conformità, credito IVA e società di comodo.