redattore profile

Redazione Edotto


Dietrofront del Ministero del Lavoro. Salvaguardia anche per i lavoratori agricoli a tempo determinato

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con nota prot. 6248 del 10 aprile 2015, a seguito di ulteriori approfondimenti sulle norme vigenti e d’intesa con l’Ufficio legislativo, ha rivisto il suo precedente orientamento ed ha ammesso l’inclusione, al beneficio della sesta salvaguardia, dei lavoratori agricoli nella platea dei lavoratori a tempo determinato. Gli Uffici dovranno quindi riconsiderare le domande già presentate.

On line il servizio INPS per finanziare il TFR in busta paga

L’INPS, con comunicato del 14 aprile 2015, ha dato notizia che gli Intermediari (banche e istituti di credito), aderenti all’Accordo quadro tra Ministero dell’Economia e delle Finanze, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e ABI, per il finanziamento dei datori di lavoro privati che devono erogare il TFR in busta paga, hanno adesso a disposizione il servizio online “TFR in busta paga – Quota integrativa della retribuzione (QuIR)”. Al servizio si accede dal menu Servizi online>Per...

Pubblicato il Decreto per la riduzione dei premi INAIL per il 2015

E’ stato pubblicato, sul sito istituzionale del Ministero del Lavoro, il Decreto Direttoriale del 14 gennaio 2015, emanato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell'Economia e delle Finanze, relativo all’approvazione della determina del Presidente dell’INAIL n. 327, del 3 novembre 2014, che fissa, per l’anno 2015, al 15,38% la misura della riduzione percentuale dell'importo dei premi e contributi dovuti per l’assicurazione contro gli infortuni sul...

L’INPS verifica e sistema i crediti agricoli per il DURC telematico

Con messaggio n. 2492 del 10 aprile 2015, l’INPS, in vista dell’entrata in vigore del nuovo sistema di verifica della regolarità contributiva, con modalità esclusivamente telematiche ed in tempo reale, ha comunicato alle proprie sedi la necessità di procedere urgentemente con l’attività di normalizzazione degli archivi relativi alla gestione agricoltura, già interessata dalle attività di smaltimento giacenze per i crediti fino alle emissioni relative all’anno 2008. L’Istituto procederà,...

I chiarimenti sul calcolo dell’indennità una tantum per i co.co.pro.

L’INPS, con messaggio n. 2516 del 10 aprile 2015, ha evidenziato che il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con parere del 7 agosto 2014, ha chiarito che, indipendentemente dalla copertura contributiva riconosciuta ai sensi del comma 29,  art. 2, Legge n. 335/1995, per i collaboratori a progetto che abbiano conseguito nell’anno precedente un reddito lordo compreso tra il minimale annuo di reddito e la soglia normativamente prevista, in presenza di tutti gli altri requisiti richiesti...