redattore profile

Redazione Edotto


CIGS. Accordo in sede istituzionale entro il 31 dicembre 2015

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con circolare n. 12 dell’8 aprile 2015, è tornato sulla questione relativa al trattamento di CIGS che, ai sensi dell'art. 3, Legge n. 223/1991, è concesso ai lavoratori delle imprese soggette alla disciplina dell’intervento straordinario di integrazione salariale, nei casi di dichiarazione di fallimento, di emanazione del procedimento di liquidazione coatta amministrativa ovvero di sottoposizione all’amministrazione straordinaria, quando...

Approvato il DDL delega sul Terzo settore

Con comunicato stampa del 9 aprile 2015, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha dato notizia che la Camera dei Deputati ha approvato il disegno di legge recante Delega al Governo per la riforma del Terzo settore, dell'impresa sociale e per la disciplina del Servizio civile universale. Il provvedimento passerà all'esame del Senato. Il Ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, ha espresso la sua soddisfazione evidenziando che il provvedimento, in un quadro di regole certe e di...

Al freddo non si lavora e il datore deve pagare

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 6631 dell’1 aprile 2015 si è occupata di un’astensione dal lavoro, per circa un'ora e mezzo, di alcuni dipendenti di un’azienda a causa del freddo nell'ambiente di lavoro dovuto al malfunzionamento della caldaia aziendale, a cui era seguita la trattenuta stipendiale. La Suprema Corte ha ricordato che incombe sul datore di lavoro l’obbligo, ex art. 2087 c.c., di adottare nell'esercizio dell’impresa le misure che, secondo la particolarità del lavoro,...

Istanza entro il 30 aprile per rimborsi Iva infrannuali

I contribuenti che maturano una eccedenza (trimestrale) di imposta detraibile, superiore a 2.582,28 euro, possono chiedere in tutto o in parte il rimborso o l’utilizzo in compensazione anche con altri tributi, contributi e premi tramite il modello F24. La richiesta di rimborso/compensazione va fatta telematicamente entro l’ultimo giorno del mese successivo al trimestre di riferimento utilizzando il Modello Iva TR. In particolare, i contribuenti che hanno realizzato nel trimestre tale...

Il mantenimento della posizione individuale presso i Fondi pensione

Qualora l’iscritto ad un Fondo pensione perda i requisiti di partecipazione prima del pensionamento, ha facoltà di riscattare o trasferire la posizione, ma può anche mantenere la posizione individuale presso il Fondo. La scelta di mantenere la posizione presso il Fondo non necessita di una manifestazione di volontà in forma espressa, ma si desume, per comportamento concludente, dal mancato esercizio delle opzioni alternative del riscatto o del trasferimento della posizione ad altra forma di...