- 02-05-2025: Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti
- 02-05-2025: Monetizzazione delle ferie: divieto e deroghe ammissibili
- 02-05-2025: Credito d’imposta e diritto di superficie: le condizioni per l’Art Bonus
- 02-05-2025: Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione
- 02-05-2025: Dimissioni per fatti concludenti: cambia la comunicazione del datore di lavoro
- 02-05-2025: Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F
- 02-05-2025: Rating di legalità: benefici per imprese e ruolo strategico dei commercialisti
- 02-05-2025: NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN
- 02-05-2025: UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza
- 02-05-2025: Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione
- 02-05-2025: Festival del lavoro 2025: sicurezza, etica e innovazione al centro della sedicesima edizione

Redazione Edotto
Ammissione temporanea, dalle Dogane istruzioni su yacht e dotazioni di bordo
Dalle Dogane aggiornamenti sulle procedure doganali relative alla nautica da diporto. Tutti i chiarimenti operativi per armatori, cantieri navali e operatori del settore, in linea con le novità del D.Lgs. n. 141 del 26 settembre 2024.
Incentivi MASE per la transizione digitale e sostenibile delle imprese
Avvisi pubblici per sostenere imprese nella transizione ecologica e digitale, con fondi destinati a progetti innovativi su rinnovabili, idrogeno, reti e biocarburanti.
Previdenza complementare: calcolo dell’anzianità per l’agevolazione IRPEF
La risoluzione 29/E/2025 chiarisce come calcolare l’anzianità nelle forme pensionistiche complementari ai fini della riduzione dell’aliquota IRPEF su rendite e riscatti, anche in caso di iscrizione a più fondi contemporaneamente.
Pagamenti digitali: responsabilità dei prestatori di servizi
I fornitori di servizi di pagamento devono raccogliere e trasmettere dati sui pagamenti digitali, ma non valutare la loro rilevanza: questo spetta al legislatore europeo.
Tax credit 2025 per industrie tecniche e di post-produzione, apertura sessione
Il Ministero della Cultura apre il bando 2025 per il tax credit destinato alle industrie tecniche e di post-produzione. Domande online dal 14 aprile 2025. Stanziati 12 milioni. Ammessi solo progetti conclusi con spese sostenute dal 2023.