- 22-08-2025: Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: a chi e quando spettano i contributi
- 22-08-2025: Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva
- 22-08-2025: Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre
- 22-08-2025: ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro
- 22-08-2025: Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption
- 22-08-2025: Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali
- 22-08-2025: Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue
- 22-08-2025: Cooperative in liquidazione, nuove direttive Mimit per i commissari
- 22-08-2025: Contributi a fondo perduto per partecipazione a fiere e mercati

Redazione Edotto
Guida ISA aggiornata a luglio 2025
L’Agenzia delle Entrate ha aggiornato la guida ISA a luglio 2025 con novità su ATECO 2025, CPB, modelli e software. Lo strumento valuta l’affidabilità fiscale di imprese e professionisti, offrendo vantaggi ai soggetti più virtuosi.
Aggiornamento tracciati doganali EUCDM 6.2
I tracciati doganali per l’importazione saranno aggiornati alla versione EUCDM 6.2. Test dal 22 settembre 2025. Produzione graduale dal 15 dicembre.
Cndcec, modifiche al regolamento sulla formazione professionale continua
Il CNDCEC ha approvato modifiche al regolamento sulla formazione continua: esonero per over 65, riduzione crediti per genitori, pari opportunità tra le materie obbligatorie e nuovi criteri per i soggetti formatori. Entrata in vigore dal 2026.
Sisma 2016: prorogate le agevolazioni previdenziali
Sisma 2016: prorogate le agevolazioni previdenziali anche per il periodo di imposta 2025. Requisiti e modalità di fruizione dell'esonero contributivo. Nell'articolo, i nuovi codici tributo, con schema riassuntivo
Ferie e permessi retribuiti: obblighi, scadenze e rischi per il datore di lavoro
Le ferie sono un diritto irrinunciabile tutelato dalla Costituzione e devono essere fruite secondo i termini di legge. I permessi retribuiti (ROL) derivano dai contratti collettivi: disponibili, ma vanno gestiti con attenzione per evitare contenziosi