redattore profile

Redazione Edotto


Assonime: criteri per qualificazione delle PMI in caso di mutamenti dimensionali

Il Caso Assonime 8/2025 chiarisce che, in presenza di mutamenti dimensionali strutturali, la qualifica di PMI si determina al momento della verifica, senza applicare la regola dei due esercizi consecutivi prevista dalla Raccomandazione UE.


CPB 2025-2026: nuove Faq su esclusioni, ISA e cessione di ramo d’azienda

A pochi giorni dalla scadenza del 30 settembre 2025, l’Agenzia delle Entrate chiarisce con tre Faq le regole di accesso al Concordato Preventivo Biennale: adesioni sfalsate, esclusioni ISA e cessione di ramo d’azienda per ditte individuali.


Cedolare secca, il no alle imprese resta

La Cassazione ammette la cedolare secca per immobili locati a imprese a uso foresteria, ma l’Agenzia delle Entrate e il MEF confermano il no. Giorgetti ribadisce la linea restrittiva, richiamando esigenze di gettito e auspicando un intervento delle Sezioni Unite.


Omissioni contributive: meno sanzioni, più entrate per lo Stato

Interrogazione parlamentare n. 5-04298. La riforma del decreto Lavoro ha reso più proporzionate le sanzioni per omissioni contributive sotto i 10.000€. Dati INPS. Prima: 966mila violazioni, 11 mln riscossi. Dopo: 406mila violazioni, 69 mln riscossi.


Legge su intelligenza artificiale: novità fiscali per lavoratori impatriati

La Legge 132/2025 introduce nuove regole sull’intelligenza artificiale e amplia il regime agevolato per i lavoratori impatriati impegnati in ricerca AI, rafforzando la competitività e l’attrattività del sistema Italia.