- 22-08-2025: Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: a chi e quando spettano i contributi
- 22-08-2025: Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva
- 22-08-2025: Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre
- 22-08-2025: ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro
- 22-08-2025: Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption
- 22-08-2025: Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali
- 22-08-2025: Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue
- 22-08-2025: Cooperative in liquidazione, nuove direttive Mimit per i commissari
- 22-08-2025: Contributi a fondo perduto per partecipazione a fiere e mercati

Redazione Edotto
Malattia del professionista: sì alla sospensione fiscale. Vale la legge
Una professionista gravemente malata si è vista negare la sospensione fiscale prevista per legge. L’ANC è intervenuta e, con il MEF, ha ottenuto il riconoscimento del diritto sancito dalla Legge n. 234/2021.
Collegato Agricolo 2025: via libera a 1 miliardo per rilanciare l’agricoltura italiana
Il DDL Agricolo 2025 stanzia oltre un miliardo per rafforzare le filiere, sostenere giovani e donne, incentivare carne bovina e olivicoltura, semplificare e innovare.
Bonus nuovi nati: 60 giorni in più per le domande
L’INPS ha esteso, da 60 a 120 giorni, il termine per richiedere il Bonus nuovi nati (1.000 euro una tantum). La domanda va presentata online con ISEE minorenni valido. Scadenza al 22 settembre 2025 per gli eventi tra il 1° gennaio e il 24 maggio 2025
Finanziamenti MASAF per progetti su piante aromatiche biologiche
Il MASAF finanzia progetti di ricerca sulle piante aromatiche e officinali biologiche. Contributo fino a 290.000 euro, entro il 95% della spesa. Domande via PEC entro il 29 agosto 2025.
Contributi editoria 2024: piattaforma riattivata per gestione domande
La piattaforma per i contributi diretti 2024 a favore delle imprese editrici di quotidiani e periodici è riattivata dal 18 luglio al 30 settembre 2025.