- 15-10-2025: Contributi 2025 per punti vendita quotidiani senza edicole: al via le domande
- 15-10-2025: Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: come presentare le domande
- 15-10-2025: CCNL Edilizia - Accordi dell'8/10/2025
- 15-10-2025: Ccnl edilizia. DUE e bilateralità
- 15-10-2025: Soci Snc: responsabilità diretta per decreto ingiuntivo non opposto
- 15-10-2025: Assegno di inclusione, come fare domanda per il rinnovo
- 15-10-2025: Privacy. Accesso a distinte di bonifici dei colleghi: illecito il trattamento dei dati
- 15-10-2025: Decreto Anticipi 2025: misure urgenti per la crescita economica e la coesione sociale
- 15-10-2025: Contanti non dichiarati in dogana: buona fede da escludere
- 15-10-2025: Datori di lavoro e lavoratori autonomi agricoli: iscrizione diretta all’INPS
- 15-10-2025: DPB e legge di bilancio 2026: novità fiscali, imprese e lavoro
- 15-10-2025: Sport Bonus 2025: aperta la seconda finestra per le domande
- 15-10-2025: Cassazione: il verbale unico che fonda la pretesa contributiva è impugnabile
- 15-10-2025: Agevolazione legge montana: decadenza in caso di comodato/affitto di una pertinenza

Redazione Edotto
Fondazione tedesca e iscrizione al RUNTS: limiti
Il Ministero del Lavoro analizza la possibilità di iscrivere al RUNTS una fondazione di diritto tedesco qualificata come Onlus, evidenziando l’incompatibilità dello statuto con il Codice del Terzo Settore, in particolare sulla devoluzione patrimoniale.
Disegni+, Bando 2025 per MPmi. Le regole
Il Bando Disegni+ 2025 sostiene le PMI italiane con contributi fino a 60.000 euro a fondo perduto per valorizzare disegni e modelli industriali. Le domande si presentano online dal 18 dicembre 2025 fino a esaurimento risorse.
Bando Brevetti+ 2025: requisiti, spese ammissibili e contributi
Il bando Brevetti+ 2025 del MIMIT mette a disposizione 20 milioni per sostenere le PMI italiane nella valorizzazione dei brevetti, con contributi fino a 140.000 € a fondo perduto. Domande online dal 20 novembre 2025 su Invitalia.
Campagna RED ordinaria 2025: dichiarazione redditi 2024
Campagna RED ordinaria 2025: dichiarazione redditi 2024. Le istruzioni Inps, con schema di sintesi
Accordo Italia – Moldova: l'INPS spiega cosa cambia per le pensioni
Sicurezza sociale, in vigore l'Accordo Italia-Moldova. INPS: pensioni invalidità, vecchiaia, superstiti, rendite da lavoro. Prevista totalizzazione minima 52 settimane, pro-rata internazionale, domande valide in entrambi i Paesi, modulistica bilingue